Pesaro: 25 Aprile - Siamo Tutti Partigiani
Campagna di iscrizione all’ANPI rivolta a chi è nato dopo la guerra ma non vuole o non può, far finta di niente.
24 e 25 aprile, 2 giugno 2005
24 e 25 aprile, 2 giugno 2005
25 aprile 2005
Anpi Pesaro
Primo appuntamento il 24 e 25 aprile 2005 in piazzale della Libertà
a Pesaro, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16,30 alle ore 19,30,
dove troverete il banchetto di raccolta di iscrizioni all’Anpi di Pesaro e Urbino.
iniziativa promossa da 61100, laboratorio per la sinistra e Anpi di Pesaro .
per iscriversi all’Anpi: sede di Pesaro, viale della Vittoria 127 tel. 0721 30600
Allegati
Siamo Tutti Partigiani
120 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- TPAN. Un’autentica svolta per l’umanità. Uno dei più grandi traguardi del pacifismo mondiale
TPAN: una data storica per l’umanità
Il 22 gennaio 2021 entra in vigore a livello mondiale il TPAN- Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo12 gennaio 2021 - Laura Tussi - Intervista a Gabriella Grasso
Perché occuparsi di Palestina? Intervista a Gabriella Grasso
Sta per uscire “Embargo Militare contro Israele”, dossier a cura di BDS Italia con il sostegno di PeaceLink e la collaborazione del Collettivo A Foras20 ottobre 2020 - Laura Tussi - Riflessioni sulla capacità di resistere al male
Il sapore di una speranza indistruttibile
Vale la pena leggere e rileggere lo scritto "La Madonna Sistina" di Vasilij Grossman, scrittore russo epico, corrispondente di guerra per il quotidiano dell'esercito Stella Rossa, testimone lucido della resistenza al nazismo e della repressione staliniana12 ottobre 2020 - Franca Sartoni - Patrizia Mainardi si racconta
L'Antifascismo di padre in figlia
"Mobilitarsi significa agire, partecipare, manifestare e rivendicare il rispetto delle fondamentali esigenze della convivenza sociale". Intervista alla Presidente Anpi Salsomaggiore Terme, figlia di Anteo, il Partigiano "Canto".6 agosto 2020 - Laura Tussi
Sociale.network