Ricordare Marla Ruzicka, volontaria e pacifista americana morta ieri in Iraq
La notizia è apparsa oggi sui giornali.
Marla Ruzicka aveva 27 anni, molti dei quali spesi in Iraq a fare il conto di quanti muoiono sotto il fuoco delle truppe di occupazione degli Stati Uniti e aiutare i sopravvissuti a chiedere un risarcimento al governo americano. Come sempre più spesso accade nel paese devastato da una guerriglia strisciante, domenica sera l'attivista americana ha perso la vita a causa di un’autobomba guidata da un attentatore suicida.
Era tra i fondatori e per la «Campagna per le vittime innocenti dei conflitti». In passato era stata anche su altri fronti di guerra, altri luoghi, come l’Afganistan, dove l’esercito americano nella sua battaglia per portare libertà e democrazia si trascinava dietro una scia di “danni collaterali”. Laddove organizzazioni internazionali come la Croce Rossa Internazionale e l'Onu avevano abbandonato il terreno ritenendolo troppo pericoloso, la volontaria era rimasta tra i pochi a tenere il conto delle vittime civili (secondo un istituto di studi americano in Iraq si è superata quota 100.000).
Domenica sera Marla stava andando a visitare alcune delle tante famiglie di iracheni che ha aiutato nelle pratiche complesse per ottenere risarcimenti dai militari americani, previsti per la morte o il ferimento grave di civili innocenti. Tra questi seguiva la storia drammatica di una neonata lanciata dal finestrino di un autobus dai suoi stessi genitori per salvarla dal razzo che stava raggiungendo il veicolo e che li avrebbe uccisi.
http://www.civicworldwide.org
Articoli correlati
- Discorso pronunciato a Washington il 28 agosto 1963
Martin Luther King: "I have a dream" (Io ho un sogno)
"Io ho un sogno, che i miei quattro figli piccoli vivranno un giorno in una nazione nella quale non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per le qualità del loro carattere. Ho un sogno, oggi!"Martin Luther King - "Breaking News", una volta tanto in positivo
Il Regno Unito riconosce i crimini dell'ISIS contro gli Yazidi
Cercare giustizia è necessario per coloro che hanno perso la vita e per le vittime sopravvissute. E la storia merita di essere riconosciuta.2 agosto 2023 - Gulala Salih - In occasione dell'AusMin, la riunione dei ministri degli Interni e della Difesa USA e Australia
Il Segretario di Stato USA Blinken si scaglia contro Julian Assange
Ma il suo ruggito è soltanto uno squittio. Vediamo perché.2 agosto 2023 - Patrick Boylan - Disponibili continui aggiornamenti su PeaceLink e su Sociale.network
Bombe a grappolo all'Ucraina, la Nato si spacca
Dagli Usa bombe a grappolo all'Ucraina, il no dell'Onu e la Nato si divide: Italia, Gb e Spagna contrarie. Quella che era stata presentata come una guerra di difesa della popolazione ucraina si sta trasformando in una guerra con armi indiscriminate vietate dalle convenzioni internazionali.9 luglio 2023 - Redazione PeaceLink
Sociale.network