Materiali didattici per la Giornata Internazionale della Pace
14 settembre 2003
http://lists.peacelink.it/educazione/msg00080.html
Qui è pubblicato un opuscolo per diffondere in rete la cultura della pace e della
nonviolenza, dando cosi' esecuzione sostanziale alla delibera
dell'Assemblea Generale dell'Onu che ha dichiarato il decennio 2000-2010 "Decennio internazionale per la cultura della pace". I materiali pubblicati su questa pagina web sono un contributo in tal senso.
Parole chiave:
educazione alla pace, materiali didattici
Articoli correlati
- L'Italie célèbre la Fête de la République le 2 juin
Et si, au lieu des militaires, ce sont les enseignants et les éducateurs qui défilent le 2 juin?
La République italienne repose sur le travail, peut-on lire dans les premiers principes de la Constitution. Alors, si elle repose sur le travail, pourquoi les soldats défilent-ils? Ce devraient être les travailleurs de toutes sortes qui devraient la représenter!2 giugno 2023 - Tonio Dell'Olio - Italy celebrates Republic Day on June 2nd
The Parade of Educators
Military parades, which were not traditionally organized to commemorate June 2nd, 1946, are making a comeback in Italy fueled by a militaristic spirit that is not shared by everyone. Italian pacifist organizations contest this way of celebrating the Republic Day.2 giugno 2023 - PeaceLink Staff - Una scheda per l’educazione alla pace
La critica di Aristofane alla guerra e al militarismo
Nella trama di "Lisistrata", le donne ateniesi, stanche della guerra contro Sparta, decidono di intraprendere un'azione diretta per porre fine alla guerra. Le donne, guidate da Lisistrata, usano lo sciopero sessuale per dimostrare l’assurdità e l’irrazionalità della guerra24 maggio 2023 - Istituto Comprensivo Salvemini di Talsano (Taranto): pace, ecologia e solidarietà
Storie per bambine e bambini che vogliono un mondo migliore
Cittadini in costruzione c'è scritto nella scuola dove siamo andati a presentare le attività dell'Istituto Righi. Le slide, allegate a questa pagina web, sono state presentate in un incontro dedicato al progetto di Ecodidattica. Toccano in particolare l'educazione alla pace.9 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
Sociale.network