L'ultima apparizione di Alexander Litvinenko
Muore a Londra dopo essere stato avvelenato l'ex colonnello del KGB
"Putin è il responsabile della morte della Politkovskaja"
24 novembre 2006
È morto a Londra, dopo settimane di agonia, l'ex colonnello del KGB Alexander Litvinenko. Il 7 novembre, a Londra, Litvinenko era intervenuto in una serata in onore di Anna Politkovskaja. Aveva esplicitamente accusato Putin di essere il diretto responsabile della morte della giornalista russa.
Litvinenko è stato avvelenato in un ristorante dove aveva incontrato l'italiano Mario Scaramella, il primo novembre. Scaramella ha dichiarato il 21 novembre che aveva reso noto a Litvinenko che una fonte comune li considerava in pericolo di vita. Il video (russo e inglese).
"Ci si chiede chi è responsabile della morte di Anna Politkovskaja. Posso dirlo qui: è Putin. Con Anna eravamo amici da tre anni, conosceva mia moglie, mio figlio, la mia casa. L'ultima volta mi chiese informazioni sui metodi dei servizi segreti. Dall'uscita del suo libro La Russia di Putin aveva ricevuto varie minacce, direttamente dal Cremlino. Mi chiese 'Credi che potrebbero uccidermi?'. Le dissi di sì, e che sarebbe stato meglio per lei vivere un periodo all'estero. [...] So chi l'ha uccisa, so chi è il mandante, so perché è stata uccisa. E ho le prove. Conosco i meccanismi interni dei servizi segreti, e considerando la fama di Anna, solo una persona poteva ucciderla. Una persona del calibro di Anna non poteva essere toccata senza autorizzazione dall'alto. E quando il regime in Russia cambierà la verità verrà a galla."
Articoli correlati
Un trattato per il disarmo nucleare che il movimento pacifista dovrebbe difenderePutin chiede a Trump l'estensione di un anno del trattato New Start
La Casa Bianca ha accolto con favore la proposta di Mosca sulla proroga del New START, definendola “una buona idea”, come affermato dalla portavoce della Casa bianca. Questo segnale di apertura, se concretizzato, rappresenterebbe un importante passo verso il dialogo.28 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
Usa e Russia si incontrano a Riad senza Zelensky e senza la von Der LeyenUcraina, quando la cruda realtà supera la satira di Natangelo
Lo schiaffo all'Europa viene dalla realtà dei fatti. E' stata messa ai margini delle trattative e per ora è addirittura esclusa. Ha reagito con il vertice di Parigi che tuttavia, anziché vedere una convergenza dei paesi europei, ha registrato una ulteriore divisione sull'invio di truppe in Ucraina.18 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
Il discorso di Putin prefigura una risposta al lancio di missili occidentali sul suolo russoSull'orlo dello scontro militare globale con la tecnologia made in Italy
C'è tecnologia italiana nei missili Storm Shadow che colpiscono la Russia. Gli ATACMS usano il sistema M-code e necessitano di personale USA. Dal coinvolgimento indiretto siamo passati al conflitto militare diretto e anche l'Italia è coinvolta con proprie tecnologie. Ma la Meloni lo sa?22 novembre 2024 - Alessandro Marescotti
Albert, il bollettino quotidiano pacifistaAmnesty alla Russia: "Stop all'indottrinamento nei territori occupati"
Nei territori occupati, i libri di testo ucraini sono stati eliminati dalle scuole e sostituiti con testi di propaganda russa. La lingua ucraina è stata bandita dall’insegnamento, e ai bambini viene ripetuto che “se non vuoi che l’Ucraina ti uccida, dicci tutto ciò che vedi e sai su di essa”.1 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
Sociale.network