Roma, 21 maggio
Seminario per ricordare Vittorio Arrigoni
Il seminario si propone di riflettere sulla figura di Vittorio Arrigoni, sulla sua attività e su quello che si può continuare a fare.
17 maggio 2011
Maria Pia Facchini
Fonte: www.ism-italia.org/2011/05/roma-21-maggio-2011-seminario-in-memoria-di-vik-utopia/ 
- 17 maggio 2011
- 17 maggio 2011
| Seminario In memoria di Vittorio Arrigoni | ||||
| Roma | Sabato 21 maggio 2011 | |||
| Hotel Massimo D'Azeglio | ||||
| via Cavour 18 nei pressi della stazione Termini | ||||
| 9.30 | 10.00 | Welcome e registrazione | ||
| 10.00 | 10.15 | Sessione di apertura | ||
| Perché questo seminario | Alfredo Tradardi | ISM-Italia | ||
| 10.15 | 12.30 | Sessione 1: Remembering Vik Utopia | ||
| Coordina | Vincenzo Brandi | ISM-Italia | ||
| A Vittorio Arrigoni Hanno ucciso tutti | Ibrahim Nasrallah | Poeta palestinese | ||
| Lettura delle poesie di Ibrahim in italiano | Cam Lecce | Deposito dei Segni | ||
| La parola di Vik in Rete | Daniele Frongia | ISM-Italia | ||
| Vittorio, oltre l'attivista e il giornalista | Maria Elena Delia | ISM-Italia | ||
| Gaza. Restiamo umani, un breviario laico | Alfredo Tradardi | ISM-Italia | ||
| Interventi e dibattito | ||||
| 12.30 | 13.30 | Sessione 2: Il rapporto Goldstone | ||
| Il rapporto Goldstone | Gianfranca Scutari | * | ||
| Le "riconsiderazioni" di Richard Goldstone | Pietro Beretta | * | ||
| Interventi e dibattito | ||||
| 13.30 | 14.30 | Lunch | ||
| 14.30 | 18.00 | Sessione 3: Palestina e mondo arabo, quale futuro? | ||
| Coordina | Alfredo Tradardi | ISM-Italia | ||
| Il tempo di una speranza concreta | Ibrahim Nasrallah | Poeta palestinese | ||
| Le rivoluzioni democratiche delle società arabe | Sherif Salem | Regista egiziano | ||
| Le rivoluzioni delle società arabe e la Palestina | Wasim Dahmash | Univ. di Cagliari | ||
| Quale economia per uno stato palestinese? | Diana Carminati | ISM-Italia | ||
| L'Occidente e i mutamenti epocali in corso | Sergio Cararo | Forum Palestina | ||
| Israele di fronte alle rivolte arabe | Giorgio S. Frankel | Giornalista | ||
| Interventi e dibattito | ||||
| 18.00 | 18.30 | Break | ||
| 18.30 | 19.30 | Proiezione de "Palestina nei cuori italiani" | Sherif Salem | Regista egiziano | 
| * Curatori della traduzione in italiano del rapporto Goldstone | ||||
Note: Per ulteriori informazioni: www.ism-italia.org/2011/05/roma-21-maggio-2011-seminario-in-memoria-di-vik-utopia/ 
Parole chiave: 
      arrigoni
Articoli correlati
Nel 2012, un anno dopo la morte di Vittorio, nasce la Fondazione Vittorio Arrigoni "Vik Utopia"Sulle orme di Vittorio: intervista a Egidia Beretta Arrigoni
La Fondazione Vittorio Arrigoni “Vik Utopia” Onlus: “Al di là delle latitudini e delle longitudini, apparteniamo tutti alla stessa famiglia, che è la famiglia umana”4 novembre 2020 - Laura Tussi
Intervista a Egidia Beretta madre di Vittorio Arrigoni - Vik UtopiaEgidia Beretta Arrigoni: in Viaggio con Vittorio
“Questo figlio perduto, ma vivo come forse non lo è stato mai, che, come il seme che nella terra marcisce e muore, darà frutti rigogliosi"10 ottobre 2020 - Laura Tussi
PATRIA Indipendente, Periodico dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Anno LXIII - Luglio 2014, propone la Recensione:Egidia Beretta Arrigoni, IL VIAGGIO di VITTORIO, Editore Baldini e Castoldi - Dalai, Milano 2013
“A Vittorio e ai sognatori che non hanno mai smesso di sognare”4 settembre 2014 - Laura Tussi
PeaceLink intervista Egidia Beretta Arrigoni, madre dell’attivista Vittorio Arrigoni, ucciso a Gaza nel 2011, da tempo simbolo dell’Attivismo Nonviolento e della Resistenza Civile contro la violazione dei diritti umani in Palestina e nel mondo“L'attivismo di mio figlio e la violenza del potere”. Parla Egidia Beretta, madre di Vittorio Arrigoni
22 luglio 2014 - Laura Tussi
Sociale.network