Milano, 19 maggio
Manifestazione per la Palestina
Per non dimenticare Vittorio Arrigoni
17 maggio 2011
Maria Pia Facchini
Fonte: ilmanifesto.it - 17 maggio 2011
GIOVEDÌ 19 MAGGIO ORE 17.00 MANIFESTAZIONE A MILANO
Corteo fino a piazza Duomo e presidio
DAL 12 AL 23 GIUGNO L'AMBASCIATA ISRAELIANA IN ITALIA PORTERA' A MILANO, IN PIAZZA DUOMO, UN GRANDE PROGETTO (grande secondo loro, infame secondo noi): ISRAELE CHE NON TI ASPETTI!
All'inaugurazione sarà presente il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
MA CHE COSA C'È DA ASPETTARSI DA ISRAELE OLTRE AI CRIMINI DI GUERRA?
BISOGNA IMPEDIRE QUESTO SCEMPIO!
Alle ore 19 al COA Transiti (via dei transiti 28) sarà presentato Gaza - Restiamo umani di Vittorio Arrigoni.
Sarà una occasione anche per valutare come proseguire.
DAL 12 AL 23 GIUGNO L'AMBASCIATA ISRAELIANA IN ITALIA PORTERA' A MILANO, IN PIAZZA DUOMO, UN GRANDE PROGETTO (grande secondo loro, infame secondo noi): ISRAELE CHE NON TI ASPETTI!
All'inaugurazione sarà presente il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
MA CHE COSA C'È DA ASPETTARSI DA ISRAELE OLTRE AI CRIMINI DI GUERRA?
BISOGNA IMPEDIRE QUESTO SCEMPIO!
Alle ore 19 al COA Transiti (via dei transiti 28) sarà presentato Gaza - Restiamo umani di Vittorio Arrigoni.
Sarà una occasione anche per valutare come proseguire.
Autobus da Torino a Milano
Abbiamo prenotato un autobus da Torino per Milano per la manifestazione del 19 maggio.
Partenza da piazza Vittorio a Torino il 19 maggio alle ore 14.30 per Milano, Largo Cairoli. Rientro a Torino alle 20.30 sempre da Largo Cairoli
Prenotarsi entro martedì sera per poter confermare o meno la prenotazione del pulmann secondo il numero dei partecipanti.
Per la prenotazione inviare una email a:piemonte(at)ism-italia.it
Se richiesto saranno effettuare fermate nei pressi della stazione di Chivasso e lungo l'autostrada a Santhià.
Prezzo A/R 13-15 euro secondo il numero dei presenti.
Se non si riesce a riempire l'autobus usare il treno: da Torino Portanuova 13.50-15.45 oppure 14.50-16.45 rientro 20.15-22.10 oppure 21.15-23.10
Se non si riesce a riempire l'autobus usare il treno: da Torino Portanuova 13.50-15.45 oppure 14.50-16.45 rientro 20.15-22.10 oppure 21.15-23.10
Articoli correlati
- Quattro giorni di cinema al femminile a Taranto
Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre»
Storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici che da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco si danno appuntamento a Taranto.23 giugno 2022 - Fulvia Gravame - Perdere la vita cercando la libertà: Mohamed Akram Abu Salah
Essere giovani in Palestina
La polizia israeliana uccide un 17enne palestinese. Mano pesante dell'esercito con un bilancio di 31 palestinesi feriti e 11 arrestati. Martin Luther King diceva: “Le nostre vite cominceranno a finire il giorno in cui staremo zitti di fronte alle cose che contano”.19 febbraio 2022 - Francesco Pio Pierro - Intervista a Luisa Morgantini: “Maurizio Magnani vive!”
Luisa Morgantini ricorda Maurizio Magnani
Il compagno Maurizio Magnani, cognato di Moni Ovadia, ci ha da poco lasciati provocando un enorme sgomento e dolore sia negli ambienti Anpi sia in AssoPacePalestina, dove militava con il suo importantissimo contributo in un impegno diretto, dedito e costante alle cause di giustizia e pace.15 ottobre 2021 - Laura Tussi - Di chi sono le responsabilità?
La Palestina deve vivere
Le risoluzioni ONU in merito sono sempre state disattese e l’opinione pubblica è sempre più omertosa sulla questione palestinese anche perché vige il ricatto subdolo della retorica perversa di potere vantata e perpetrata dal governo di Israele17 maggio 2021 - Laura Tussi
Sociale.network