"Educazione e Pace" Mimesis, Milano 2011
EDUCAZIONE E PACE
Dalla shoah al dialogo interculturale – Recensione di Nanni Salio, Presidente del Centro Studi Sereno Regis di Torino
Laura Tussi, Educazione e pace. Dalla shoah al dialogo interculturale, Mimesis, Milano 2011
L’Autrice, nota per il suo impegno nel campo educativo, raccoglie e rielabora in questo agile volumetto i suoi principali contributi su temi che fanno parte della più ampia costellazione dell’educazione alla pace: memoria e dialogo, razzismo e antirazzismo, dialogo interculturale, pedagogia della shoah, pensiero delle differenze, cittadinanza planetaria, sostenibilità e trasformazione nonviolenta dei conflitti.
In ciascuno dei brevi paragrafi del libro viene indicata una traccia di argomentazione, che poi dovrà essere sviluppata dagli insegnanti secondo specifici percorsi didattici. E’ questo un percorso lungo il quale occorrerà proseguire questo lavoro, se non ci si vuole limitare alle pur necessarie esortazioni: percorsi didattici, sperimentazioni, confronto con insegnanti e studenti, documentazione delle esperienze per una messa a punto di strategie educative che rendano sempre più efficace il lavoro di educazione alla pace per le giovani generazioni, e non solo.
Articoli correlati
- Un ponte Alife e Teano con il Gemellaggio dei Giardini dei Diritti Umani e della Nonviolenza
I Giardini di Pace e Memoria
Giornata internazionale dei Diritti Infanzia e Adolescenza e Giornata nazionale dell'Albero è avvenuto il Gemellaggio tra il "Giardino dei cinque Continenti e della Nonviolenza di Scampia" ed il "Giardino della Pace, della Memoria e del Creato, presidio di Pace, di Nonviolenza e di legalità"23 novembre 2021 - Laura Tussi - Ad Alife, in provincia di Caserta, una Scuola di Pace
Gli studenti ricordano Gino Strada
Ad un mese dall'inaugurazione della scultura che fu realizzata dal Maestro Angelo Ciarlo di Letino, dedicata al grande Gino Strada e alla moglie Teresa, fondatori di Emergency, gli studenti dell'IPIA "M. Bosco" di Alife, ricordano il fondatore di Emergency13 novembre 2021 - Laura Tussi - Lettera a Rosetta: noi pensiamo convintamente che gli insegnanti come te cambieranno il mondo
Rosetta D'Agati: insegnante in prima linea
Con te abbiamo organizzato importanti iniziative sulla memoria e il futuro. Hai sempre parlato di noi ai tuoi ragazzi anche quando hai collaborato con Tiziana Pesce e le sorelle Pinelli, figlie dell'Anarchico Giuseppe Pinelli6 ottobre 2021 - Laura Tussi - Le bandiere della pace dedicate a Gino Strada e a Mimmo Lucano sul monte Miletto
La Pace dal monte Miletto nella Giornata Mondiale della Nonviolenza
La memoria di Gino Strada e l'attivismo di Mimmo Lucano, due pacifisti, il cui nome si legge su entrambe le Bandiere issate sul tetto del mondo4 ottobre 2021 - Laura Tussi
Sociale.network