TARANTO LIBERA!!! La L.O.C. di Milano sostiene il Corteo del 15 Dicembre 2012
Corteo a Taranto il 15 dicembre 2012
IL CORTEO PARTE ALLE ORE 16.30 DA PIAZZA SICILIA E ARRIVERA' IN PIAZZA DELLA VITTORIA.
SI ESIBIRANNO VARI GRUPPI MUSICALI E ARTISTI ALLA FINE DEL CORTEO.
Il provvedimento, firmato dal Presidente della Repubblica il 3 dicembre, permette allo stabilimento siderurgico tarantino ILVA s.p.a. di continuare a produrre nonostante le ordinanze dell'autorità giudiziaria che ne ha sequestrato gli impianti lo scorso 26 luglio poiché non rispondenti alle normative a tutela della salute e dell'ambiente.
Il nuovo decreto legge compromette i principi costituzionali legati al rispetto
dell'ambiente e alla garanzia della salute dell'individuo e valuta il diritto alla vita dei tarantini meno importante della corsa capitalistica di un imprenditore agli arresti.
Il programma della manifestazione:
http://lists.peacelink.it/news/2012/12/msg00015.html
Contatti portavoce del Comitato 15 dicembre:
Cataldo Ranieri cell. 3478605836
Giovanni Vinci 3496115096,
Luciana Caramia 3925670483
Contatti email: comitato15dicembre@gmail.com
L'evento sarà seguito da Rainews 24 e da altre testate giornalistiche. Per contatti stampa rivolgersi ai portavoce.
Facebook: https://www.facebook.com/events/398947076845323/?fref=ts
(è riportato l'elenco degli artisti che si esibiranno in Piazza della Vittoria)
Allegati
-
Percorso del corteo (146 Kb - Formato jpg)Salvo variazioni non dipendenti dalla nostra volontà, il corteo si svolgerà lungo il seguente percorso: PIAZZA SICILIA VIALE LIGURIA CORSO ITALIA VIA UMBRIA VIA MEDAGLIE D'ORO PIAZZA MEDAGLIE D'ORO VIA LACLOS VIA MINNITI VIA PRINCIPE AMEDEO VIA BERARDI VIA ANFITEATRO VIA ACCLAVIO VIA D'AQUINO PIAZZA DELLA VITTORIA
Articoli correlati
- Quattro giorni di cinema al femminile a Taranto
Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre»
Storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici che da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco si danno appuntamento a Taranto.23 giugno 2022 - Fulvia Gravame - Il 22 maggio manifestazione in piazza contro il dissequestro degli impianti siderurgici
ILVA: la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo dà nuovamente ragione ai cittadini
Le quattro condanne di oggi verso l'Italia sono la plastica evidenziazione di tutte le inadempienze dei governi che si sono succeduti. Le quattro condanne di oggi della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) confermano Taranto come "zona di sacrificio" dei diritti umani.5 maggio 2022 - Associazione PeaceLink - Dichiarazioni forti in materia di diritti
Ex Ilva: Tar Lecce, superato diritto compressione salute
Il Presidente del Tar di Lecce, Antonia Pasca, ha parlato dell'Ilva all'inaugurazione dell’anno giudiziario. Nel 2021 il Tar confermò invece l’ordinanza di chiusura dell'area a caldo del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. - Raffronto fra la mortalità dei quartieri più inquinanti di Taranto e la mortalità regionale
Eccessi di mortalità nei tre quartieri di Taranto più vicini all'area industriale
Dal 2011 al 2019 in totale vi sono 1075 morti in eccesso di cui 803 statisticamente significativi.
L'eccesso di mortalità medio annuo è di 119 morti di cui 89 statisticamente significativi.
L'intervallo di confidenza considerato è del 90%.13 maggio 2021 - Redazione PeaceLink
Sociale.network