-
MONDO SENZA GUERRE E SENZA VIOLENZA
-
ARCOBALENI IN MARCIA
-
CONVERGENZA DELLE CULTURE
Presentano:
un momento conviviale dove, attraverso una mostra, 2 incontri, una merenda e un aperitivo, si andrà a conoscere e approfondire la nonviolenza come metodologia di azione per la rivendicazione dei diritti e come forma di lotta per la libertà.
Sabato 4 Ottobre 2014 - Spazio Foppette, via Foppette,2 - MILANO
ore 16.00 - Benvenuto con merenda
ore 17.00 - Qom, terra e libertà: Video, infografiche, foto e musica di un popolo dimenticato.Organizza Convergenza delle Culture
ore 18.00 - Esperienza partigiana e nonviolenza: presentazione del progetto "Per Non Dimenticare" da parte di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici dell' ANPI di Nova Milanese e PeaceLink; interverrà
Massimo Aliprandini (Lega Obiettori di Coscienza) sul nuovo libro di Stéphane Hessel, “ESIGETE! Un disarmo nucleare totale” Organizza Mondo senza guerra e senza violenza
ore 19.30 - Aperipace: l'aperitivo della pace e della nonviolenza
ore 20.30 - Da Stonewall ad oggi: la nonviolenza nelle battaglie per i diritti lgbt. Spiegazione del movimento lgbt, nelle forme nonviolente di rivendicazione dei diritti; presentazione dei libretti UNAR sul bullismo omofobico. Organizza Arcobaleni in marcia
http://www.pressenza.com/it/2014/09/open-day-nonviolenza/
su ILDialogo.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1411836039.htm
Articoli correlati
- Esperienze di educazione alla pace
Scuola. Il viaggio senza fine
A scuola è necessario imparare a riconoscere e gestire anche la parte emotiva dell’apprendimento: stati d'animo, insicurezza, esigenza di supporto da parte dell'adulto, sofferenza psichica, disagio emotivo.9 gennaio 2021 - Laura Tussi - Ricorda Calamandrei: basta guerre, distruzioni, viviamo in altri modi e mondi possibili
Riflessioni di un obiettore di coscienza e di una attivista
Dalla Seconda Guerra Mondiale, al processo di Norimberga, dai movimenti per la nonviolenza e il disarmo, fino a arrivare alle Università per la Pace12 dicembre 2020 - Laura Tussi - A scuola con Agenda Onu 2030
L’Agenda delle idee
Progetti di sviluppo dell’educazione all’attivismo partecipativo in base agli obiettivi di Agenda Onu 20305 dicembre 2020 - Laura Tussi - Attivismo di pace e nonviolenza
Esperienze di attivismo: dialoghi con Laura Tussi
Lavorare in rete, tessere complicità e punti di forza con tutti i compagni di viaggio in cammino verso la pace e la nonviolenza14 novembre 2020 - Fabrizio Cracolici
Sociale.network