ENOTRIA, Sapori e Saperi lucani presenta:

Arcobaleno di Pace: dal passato al presente per la Costituzione, i Diritti Umani, il Disarmo

Laura Tussi8 novembre 2014

ENOTRIA, Sapori e Saperi lucani presenta l'incontro pubblico: Arcobaleno di Pace - dal passato al presente, per la Costituzione, i Diritti Umani, il Disarmo

Sabato 15 Novembre 2014 ore 17.00

ARCOBALENO DI PACE

da ENOTRIA, Sapori e Saperi lucani

dal passato al presente per la Costituzione, i Diritti Umani, il Disarmo

ne parliamo con:

Fabrizio Cracolici     Presidente ANPI sezione di   Nova Milanese,                                                 Progetto "Per Non Dimenticare"

Alfonso Navarra       L.O.C. , Energia Felice-   ARCI, Milano

Laura Tussi               Associazione PeaceLink,

           Telematica per la Pace, con sede a Taranto

 

presenteranno i libri:

IL DIALOGO PER LA PACE. Pedagogia della Resistenza, contro ogni razzismo, MIMESIS 2014

ESIGETE! Un disarmo nucleare totale, EDIESSE 2014

A seguire degustazione di prodotti tipici lucani!

presso ,  ENOTRIA, Sapori e saperi lucani,

Via Cesare Tallone,1 angolo Via Canaletto (zona Città Studi) - MILANO: ampio parcheggio libero e gratuito.

Note: su ILDialogo.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1414771625.htm

Articoli correlati

  • Stop al riarmo, sì alla salute, al lavoro e alla giustizia ambientale
    Disarmo
    Occorre far convergere il movimento dei lavoratori, quello contro il riarmo e quello per l’ambiente

    Stop al riarmo, sì alla salute, al lavoro e alla giustizia ambientale

    Il Coordinamento No Riarmo esprime il proprio pieno sostegno ai cittadini e alle cittadine di Taranto e Genova, che si stanno mobilitando per la difesa della salute, dell’ambiente e della dignità del lavoro, contro decenni di inquinamento industriale.
    23 luglio 2025 - Coordinamento No Riarmo
  • Il 21 giugno, una grande manifestazione a Roma contro il riarmo – anzi, forse due.
    Pace
    Basta riarmo, è il preludio ad una guerra.

    Il 21 giugno, una grande manifestazione a Roma contro il riarmo – anzi, forse due.

    Dal 24 al 26 giugno 2025 si terrà a L’Aia il prossimo vertice NATO che punta sul rafforzamento bellico dell’Alleanza, mentre il 21 giugno, alla vigilia, si terranno due contromanifestazioni, una a L’Aia, sede del vertice, l’altra in solidarietà a Roma
    29 maggio 2025 - Patrick Boylan
  • No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe
    Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025
  • Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna
    Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)