In occasione del
Giorno della Memoria
Caffè letterario
Sabato 24 gennaio ore 17.00
Openzone Oxy.gen – Via Campestre, BRESSO (Milano)
Fabrizio Cracolici, Presidente ANPI sezione di Nova Milanese (MB)
e Laura Tussi, PeaceLink-Telematica per la Pace, Progetto "Per Non Dimenticare"
Presentano i Libri:
*IL DIALOGO PER LA PACE. Pedagogia della Resistenza, contro ogni razzismo, MIMESIS Edizioni
*EDUCAZIONE E PACE. Dalla Shoah al dialogo interculturale, MIMESIS Edizioni
*UN RACCONTO DI VITA PARTIGIANA. Il ventennio fascista e la vicenda del Partigiano Emilio Bacio Capuzzo, MIMESIS Edizioni
Con la Testimonianza diretta del Partigiano EMILIO BACIO CAPUZZO
Note: su ILDialogo.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/storia/Gmemoria_1421872487.htm
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/storia/Gmemoria_1421872487.htm
Parole chiave:
nonviolenza, per non dimenticare, olocausto, deportazioni, shoah, memoria, anpi, cracolici
Articoli correlati
- Le alternative alla guerra
Resistenza nonviolenta in Ucraina e proteste contro la guerra in Russia
Ai tanti civili che portano avanti coraggiosamente una resistenza non armata, si affiancano quelle di migliaia di cittadini e cittadine russi contrari all’invasione dell’Ucraina che continuano a manifestare, con gravi rischi per la loro incolumità, contro la guerra.8 marzo 2022 - Domenico Massano - Evento lo scorso 27 gennaio
L'Albero della Pace ha ricordato la Shoah alla presenza della “Fiaccola della Pace”
Ricordato il Cav. Di Franco, ultimo reduce sopravvissuto alla guerra, una pietra dedicata a "David Sassoli" e la posa al Muro dei testimoni del ritratto di Anna Frank.28 gennaio 2022 - Agnese Ginocchio - A Roma a San Lorenzo il Primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Quattro giorni di presentazioni di libri, incontri, film, workshops, stands a cura di numerose realtà italiane e non solo per aprire dialoghi e confronti su diritti, Mediterraneo e migranti, Obiezione di Coscienza, disarmo nucleare, educazione alla nonviolenza, cultura di pace17 gennaio 2022 - Laura Tussi - Un ponte Alife e Teano con il Gemellaggio dei Giardini dei Diritti Umani e della Nonviolenza
I Giardini di Pace e Memoria
Giornata internazionale dei Diritti Infanzia e Adolescenza e Giornata nazionale dell'Albero è avvenuto il Gemellaggio tra il "Giardino dei cinque Continenti e della Nonviolenza di Scampia" ed il "Giardino della Pace, della Memoria e del Creato, presidio di Pace, di Nonviolenza e di legalità"23 novembre 2021 - Laura Tussi
Sociale.network