In occasione del
Giorno della Memoria
Caffè letterario
Sabato 24 gennaio ore 17.00
Openzone Oxy.gen – Via Campestre, BRESSO (Milano)
Fabrizio Cracolici, Presidente ANPI sezione di Nova Milanese (MB)
e Laura Tussi, PeaceLink-Telematica per la Pace, Progetto "Per Non Dimenticare"
Presentano i Libri:
*IL DIALOGO PER LA PACE. Pedagogia della Resistenza, contro ogni razzismo, MIMESIS Edizioni
*EDUCAZIONE E PACE. Dalla Shoah al dialogo interculturale, MIMESIS Edizioni
*UN RACCONTO DI VITA PARTIGIANA. Il ventennio fascista e la vicenda del Partigiano Emilio Bacio Capuzzo, MIMESIS Edizioni
Con la Testimonianza diretta del Partigiano EMILIO BACIO CAPUZZO
Note: su ILDialogo.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/storia/Gmemoria_1421872487.htm
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/storia/Gmemoria_1421872487.htm
Parole chiave:
nonviolenza, per non dimenticare, olocausto, deportazioni, shoah, memoria, anpi, cracolici
Articoli correlati
- Testimonianza di Chiara Castellani per Luca Attanasio
"Luca Attanasio non è morto invano"
La dottoressa Chiara Castellani, medico missionario nella Repubblica democratica del Congo parla dell’ambasciatore Luca Attanasio di cui era amica27 marzo 2021 - Umberto Rondi - L’amicizia è un dono. Coltivare relazioni giova all’umanità
Gli amici e l’accoglienza
Le interazioni amicali si moltiplicano tramite i vari risvolti dell’impegno civile per la pace, la memoria, l’ambiente, il disarmo. Le amicizie vicine e lontane si consolidano nella solidarietà e nell’accoglienza4 marzo 2021 - Laura Tussi - Video e documentazione
Che cosa è la nonviolenza e come può essere efficace
Si dice che l'azione nonviolenta sia debole o che rifiuti il conflitto. Al contrario, l'azione nonviolenta apre e gestisce i conflitti. Cammina nel conflitto, sfida l'ingiustizia e lavora per il cambiamento. Assume su di sè dolore o situazioni spiacevoli senza infliggerli ad altri.Redazione PeaceLink - La prima legge innovativa sulla violenza sessuale è la numero 66 del febbraio 1996
La violenza non è il mio destino
La storia di vita di Tiziana Di Ruscio, vittima di violenza, sopravvissuta al femminicidio, narrata in questo libro di drammatica verità, rasenta però l’incredibile e l'indicibile.
Libro in tutte le librerie dal 4 Marzo 202120 febbraio 2021 - Laura Tussi
Sociale.network