Il Dialogo per la Pace e per il Disarmo nucleare con l'ANPI
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - Sezione di PERO
A.R.C.I. “El Pueblo”, in collaborazione con la neonata
Sezione A.N.P.I. di Pero, organizza una
CENA di AUTOFINANZIAMENTO
SABATO 14 MARZO
alle ore 20
al Circolo A.R.C.I. “El Pueblo” di via Piave 37 a Pero (MILANO)
MENU’ : aperitivo, risotto funghi e zafferano,
salamella (oppure scamorza alla piastra),
patate al forno, dolci al carrello (bevande escluse)
a 13,00 euro !
dalle ore 21,30 presentazione libri:
Stéphane Hessel
ESIGETE ! UN DISARMO NUCLEARE TOTALE
Laura Tussi – Fabrizio Cracolici, PeaceLink
IL DIALOGO PER LA PACE
Intervengono:
Antonio Pizzinato, (Presidente regionale onorario dell'ANPI )
e il partigiano Emilio Bacio Capuzzo
VI ASPETTIAMO TUTTI !
Prenotazioni al 02-3390613
" entrata con tessera ARCI "
Informazioni su FaceBook : Sezione ANPI Pero
Articoli correlati
- Dizionario illustrato sull'Europa
Bolis Luciano - L'ABC dell'Europa di Ventotene
La voce B di Bolis Luciano del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova-Ventotene, 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.9 marzo 2022 - Piccolo dizionario illustrato sull'Europa
Antifascismo - L'ABC dell'Europa di Ventotene
La voce A di Antifascismo del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova-Ventotene, 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.6 marzo 2022 - Recensione
Il miracolo della corda
Una storia che non si può narrare tanto facilmente. Ma Monica, la figlia di Elvio Alessandri, riesce nel suo intento fino ad arrivare a scrivere un libello narrativo e riflessivo sulla Resistenza partigiana dei suoi cari.21 gennaio 2022 - Laura Tussi - Rivista.eco rilancia l'appello dei 50 Premi Nobel per la riduzione delle spese militari nel mondo
Nobel e intellettuali partigiani della pace, ieri e oggi
Un appello di oltre 50 premi Nobel e diversi presidenti di accademie della scienza nazionali per la riduzione della spesa militare che, a livello globale, è quasi raddoppiata dal 2000 ad oggi, arrivando a sfiorare i duemila miliardi di dollari statunitensi l’anno21 dicembre 2021 - Laura Tussi
Sociale.network