Chi teme che si discuta sulla NATO?
.
Parlare sul ruolo della NATO e sul significato di quell'alleanza nello scenario internazionale attuale sembra essenziale in questo momento ma tale dibattito non trova spazio istituzionale.
E' il caso del convegno “Per un'Italia ed un'Europa neutrali”organizzato dal Comitato No guerra No Nato che doveva tenersi prima in Senato, poi alla Camera e infine presso la sede della UE a Roma.
In seguito alle difficoltà e dinieghi posti dalle citate istituzioni, il Convegno si terrà a Roma il 26 Ottobre dalle ore 10,30 alle 17,30 presso il Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/a.
"Appare evidente quanto la contestazione della NATO e delle sue basi ed esercitazioni venga considerato un argomento scottante nelle sedi istituzionali del potere in Italia ed Europa" ha dichiarato a questo proposito Vincenzo Brandi, coordinatore del Comitato, la cui petizione per l'uscita dell'Italia dalla Nato ha superato le 15000 firme.
Il. Comitato segnala le numerose iniziative programmate per contestare l'esercitazione NATO Trident Juncture, che sta entrando nella sua fase operativa:
-
4 ottobre: Flash mob al Comando Nato di Lago Patria (Napoli) organizzato da Alex Zanotelli , No War Napoli e Coordinamento Pace e Disarmo (costituitisi in Coordinamento Trident).
- 10 ottobre, ore 15,30: incontro al CRC di Antella - Bagno di Ripoli, via Pulicciano (zona Firenze Sud) organizzata da ARCI - relatore Manlio Dinucci del Comitato No Guerra No Nato.
- 13 ottobre, ore 21,00: incontro presso il circolo Agorà di Pisa con Manlio Dinucci.
- 14 ottobre, ore 17,00-20,00: flash mob a Roma, Piazza SS.Apostoli, organizzata dal Comitato No Guerra No Nato.
- 23 ottobre, ore 21,00: incontro presso la Camera del Lavoro di Milano organizzato dal Comitato contro la Guerra di Milano - relatore Manlio Dinucci del Comitato No Guerra No Nato.
- 24 ottobre: manifestazione nazionale a Napoli organizzata da Alex Zanotelli, No War Napoli e Coordinamento Pace e Disarmo (costituitisi come Coordinamento Trident). Concentrazione a Piazza del Gesù alle ore 14,30.
- 25 ottobre: manifestazione a S.Maria a Trastevere - Roma, ore 13,30 , organizzata dal Comitato No Guerra No Nato, in occasione dell'arrivo della "biciclettata" Pisa-Roma contro le basi militari all'estero organizzata da Italia-Cuba e Circolo della Tuscia.
- 26 ottobre: ore 10,30 - 17,30: convegno internazionale “Per un'Italia ed un'Europa neutrali” organizzato dal Comitato No Guerra No Nato presso il Centro Congressi Cavour, Roma, via Cavour 50/a.
- 31 ottobre: manifestazione a Marsala organizzata dal Coordinamento dei Comitati Regionali No MUOS e dal Coordinamento Provincia di Trapani contro la Guerra e la NATO.
- 4 novembre: progettata manifestazione a Pisa con Alex Zanotelli.
- 25-26 novembre: progetto di manifestazione a Firenze in occasione dell'incontro interparlamentare europeo.
Il comitato invita la popolazione e la stampa a partecipare a tali manifestazioni, in occasione delle quali sarà possibile intervistare i protagonisti. Nel contempo, invita a firmare la Petizione.
Comitato No Guerra No Nato www.noguerranonato.it
Ufficio Stampa: olivier.turquet@gmail.com 3395635202
Parlare sul ruolo della NATO e sul significato di quell'alleanza nello scenario internazionale attuale sembra essenziale in questo momento ma tale dibattito non trova spazio istituzionale.
E' il caso del convegno “Per un'Italia ed un'Europa neutrali”organizzato dal Comitato No guerra No Nato che doveva tenersi prima in Senato, poi alla Camera e infine presso la sede della UE a Roma.
In seguito alle difficoltà e dinieghi posti dalle citate istituzioni, il Convegno si terrà a Roma il 26 Ottobre dalle ore 10,30 alle 17,30 presso il Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/a.
"Appare evidente quanto la contestazione della NATO e delle sue basi ed esercitazioni venga considerato un argomento scottante nelle sedi istituzionali del potere in Italia ed Europa" ha dichiarato a questo proposito Vincenzo Brandi, coordinatore del Comitato, la cui petizione per l'uscita dell'Italia dalla Nato ha superato le 15000 firme.
Il. Comitato segnala le numerose iniziative programmate per contestare l'esercitazione NATO Trident Juncture, che sta entrando nella sua fase operativa:
-
4 ottobre: Flash mob al Comando Nato di Lago Patria (Napoli) organizzato da Alex Zanotelli , No War Napoli e Coordinamento Pace e Disarmo (costituitisi in Coordinamento Trident).
-10 ottobre, ore 15,30: incontro al CRC di Antella - Bagno di Ripoli, via Pulicciano (zona Firenze Sud) organizzata da ARCI - relatore Manlio Dinucci del Comitato No Guerra No Nato. -
13 ottobre, ore 21,00: incontro presso il circolo Agorà di Pisa con Manlio Dinucci.
-14 ottobre, ore 17,00-20,00: flash mob a Roma, Piazza SS.Apostoli, organizzata dal Comitato No Guerra No Nato.
-23 ottobre, ore 21,00: incontro presso la Camera del Lavoro di Milano organizzato dal Comitato contro la Guerra di Milano - relatore Manlio Dinucci del Comitato No Guerra No Nato.
-24 ottobre: manifestazione nazionale a Napoli organizzata da Alex Zanotelli, No War Napoli e Coordinamento Pace e Disarmo (costituitisi come Coordinamento Trident). Concentrazione a Piazza del Gesù alle ore 14,30.
-25 ottobre: manifestazione a S.Maria a Trastevere - Roma, ore 13,30 , organizzata dal Comitato No Guerra No Nato, in occasione dell'arrivo della "biciclettata" Pisa-Roma contro le basi militari all'estero organizzata da Italia-Cuba e Circolo della Tuscia.
-26 ottobre: ore 10,30 - 17,30: convegno internazionale “Per un'Italia ed un'Europa neutrali” organizzato dal Comitato No Guerra No Nato presso il Centro Congressi Cavour, Roma, via Cavour 50/a.
-31 ottobre: manifestazione a Marsala organizzata dal Coordinamento dei Comitati Regionali No MUOS e dal Coordinamento Provincia di Trapani contro la Guerra e la NATO.
-4 novembre: progettata manifestazione a Pisa con Alex Zanotelli.
-25-26 novembre: progetto di manifestazione a Firenze in occasione dell'incontro interparlamentare europeo.
Il comitato invita la popolazione e la stampa a partecipare a tali manifestazioni, in occasione delle quali sarà possibile intervistare i protagonisti.
Comitato No Guerra No Nato http://www.noguerranonato.it/
Petizione:
Ufficio Stampa Comitato No Guerra No Nato
Per interviste e approfondimenti contattare olivier.turquet@gmail.com 3395635202
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/noguerra/NotizieCommenti_1444334720.htm
Articoli correlati
- Il vertice NATO dell’Aja punta al raddoppio delle spese militari
La NATO vuole il 5%
Già oggi la NATO nel suo insieme spende dieci volte più della Russia in ambito militare. E se si guarda alla sola Europa — somma dei bilanci militari dei Paesi dell’Unione Europea e del Regno Unito — la spesa militare europea è tre volte superiore a quella russa. Con il 5% supererebbe le sei volte.25 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025
Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma
Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 9 al 15 giugno 2025
Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo
Dal 24 al 25 giugno si terrà all’Aja il vertice Nato. In risposta, il movimento pacifista europeo alza la voce: basta riarmo, stop al genocidio, no all'escalation bellica di Israele15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Fine settimana con iniziative a Ghedi, Roma, Bologna, Siena, Foggia e Amendola
Marcia per la pace da Brescia alla base atomica di Ghedi il 10 maggio
Esiste una "cooperazione nucleare" tra Ghedi e gli F-35 di Amendola. Rappresenta un ingranaggio chiave nella catena di comando nucleare della NATO, che coinvolge l’Italia come Paese “ospitante” di ordigni atomici pur non essendo formalmente una potenza nucleare. Nel pomeriggio convegno a Foggia.10 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network