Scendere in campo per Julian Assange: una nuova strategia
“Dobbiamo dimostrare che chi ha commesso reati, non è mica Julian Assange, bensì i suoi accusatori! E perciò dobbiamo chiedere sanzioni contro di loro.” Questa, in sintesi, il credo comune che lega due gruppi di attivisti pro-Assange, uno a Roma e l’altro a Londra.
LONDRA
Diversi attivisti internazionali (tra cui Tariq Ali, Jeremy Corbyn, Rafael Correa, Deepa Govindarajan Driver, Daniel Ellsberg, Ken Loach, Stefania Maurizi, Yanis Varoufakis) terranno, a Londra il 22 ottobre, un processo contro gli Stati Uniti e il Regno Unito per i loro crimini di guerra -- proprio quelli che Assange ha rivelato attraverso il suo sito Wikileaks.
ROMA
Una seconda offensiva viene proposta da alcuni gruppi di attivisti di Roma (U.S. Citizens for Peace & Justice, Italiani per Assange, DiEM25 in Italy). Lo scorso 28 settembre, hanno denunciato, con un gesto clamoroso, i governi USA e UK che, da 10 anni, violano i diritti umani di Julian Assange, detenendolo arbitrariamente, torturandolo, censurandolo. Così questi attivisti hanno portato all'ufficio di Roma dell'Unione Europea -- così pronta a sanzionare i regimi autoritari quando commettono queste stesse violazioni -- una richiesta formale di sanzionare appunto gli USA e l'UK per la loro persecuzione di un premiato giornalista investigativo. Si tratta di sanzioni mirate, dirette contro i capi di Stato USA/UK, e i loro più stretti collaboratori, rei delle violazioni.
Ecco la consegna della lettera, stampata in formato gigante, per non andar persa: https://www.gettyimages.it/search/2/image?events=775717487&family=editorial&editorialproducts=all
Ed ecco una petizione che si può firmare per aggiungere anche la propria firma alla lettera. (Tra i primi firmatari figurano Daniel Ellsberg e Noam Chomsky.)
Petizione in italiano: https://chng.it/ppg2dxtr
Petizione in inglese: https://chng.it/rt27T4Kt
Articoli correlati
- Presidio 16 maggio 2022 dalle ore 18 alle 20 in piazza Prampolini a Reggio Emilia
NO all’estradizione di Julian Assange
Alla vigilia della firma della Ministra dell’interno del governo inglese, Priti Patel, noi torniamo in piazza. Se l’ordine di estradizione verrà siglato, con quest’ultima firma diventerà esecutivo. Per Julian Assange sarà la fine. Verrà portato e rinchiuso a vita in un carcere statunitense16 maggio 2022 - Free Assange Reggio Emilia - Dopo la censura dei media dello show di Santoro, ora ci riprova YouTube
“Pace Proibita”… proibita
YouTube toglie dalla circolazione il video dello show condotto lunedì sera da Michele Santoro a favore della pace. “Allora facciamola circolare privatamente!” dicono gli attivisti per la pace che erano presenti all’evento.3 maggio 2022 - Patrick Boylan - It’s not just the freedom of one man at stake, but our very freedom of speech.
The Assange case erupts today at the International Journalism Festival in Perugia
From the stage Stella Morris, Julian Assange's wife, and the investigative journalist Stefania Maurizi will urge the journalists present to defend the founder of Wikileaks. While outside the hall, a group of FREE ASSANGE Italia activists will tell journalists that their freedom is also at stake.9 aprile 2022 - Patrick Boylan - E’ in ballo non solo la libertà di un uomo bensì la libertà di espressione
Il caso Assange irrompe oggi al Festival del Giornalismo di Perugia
Dal palco Stella Morris, moglie di Julian Assange, e la giornalista investigativa Stefania Maurizi esorteranno i giornalisti presenti a difendere il fondatore di Wikileaks. Mentre per strada, un gruppo di attivisti di FREE ASSANGE Italia, diranno ai giornalisti che anche la loro libertà è a rischio.9 aprile 2022 - Patrick Boylan
Sociale.network