Iraq: Cnn, 54 per cento americani ritiene guerra un errore
Washington, 11 mag. (Adnkronos) - Ancora in caduta libera la popolarita' di George Bush, proprio in relazione alla politica estera, fino a poco tempo fa la maggiore forza elettorale del presidente, ed al sostegno alla guerra in Iraq. Ora per il 54 per cento degli americani l'invasione dello scorso anno e' stato un errore, mentre solo il 44 per cento degli intervistati, tra venerdi' e domenica scorsa, dall'istituto Gallup per conto della Cnn, ritiene che sia valsa la pena attaccare. In generale, il sondaggio registra il piu' basso tasso di popolarita' di Bush dall'inizio del suo mandato, del 46 per cento. Una bocciatura ancora piu' sonora se si passa alla guerra: dopo gli oltre 100 soldati americani rimasti uccisi in aprile e lo scandalo delle torture ad Abu Ghraib, solo il 41 per cento ritiene che il presidente stia facendo un buon lavoro in Iraq, contro il 58 che disapprova. (Nut/Gs/Adnkronos)
Washington, 11 maggio - Lo scandalo degli abusi sui detenuti iracheni sta avendo un impatto talmente negativo sull'opinione pubblica americana da far scendere il sostegno alla guerra in Iraq. E' quanto emerge da un sondaggio Gallup, commissionato da Usa Today e Cnn. Ora, il 54 per cento degli americani pensa che non sia "valsa la pena" di lanciare la guerra,, mentre il 18 aprile il dato era limitato al 46 per cento e a marzo addirittura al 33 per cento.
Fonte: http://www.arabmonitor.info/news/dettaglio.php?idnews=5671&lang=it
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaYurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network