E' moralmente sbagliato armare gli ucraini perché li condurrà sulla strada del disastro

Perché non armare gli ucraini è una strategia moralmente migliore

Se si armano gli ucraini alla fine si arrecherà un grave danno all'Ucraina. Mentre l'Occidente arma l'Ucraina, i russi reagiranno e finiranno per fare ancora più danni all'Ucraina di quanti ne siano stati fatti finora.
3 luglio 2022
John Mearsheimers (Università di Chicago)

Ucraina: siamo parte della soluzione o del problema?

Si può sostenere che la linea d'azione moralmente corretta sia quella di armare gli ucraini.

Il popolo ucraino ha il diritto di difendersi e noi dovremmo dargli le armi.

La contro argomentazione è che se si armano gli ucraini alla fine si arrecherà un grave danno al Paese dell'Ucraina che finirà di esistere perché l'Occidente non può fornire all'Ucraina armi sufficienti per permetterle di sconfiggere la Russia. E mentre l'Occidente arma l'Ucraina, i russi reagiranno e finiranno per fare ancora più danni all'Ucraina di quanti ne siano stati fatti finora.

Quindi questa argomentazione dice che è moralmente sbagliato armare gli ucraini perché li condurrà sulla strada del disastro.

Occorre capire che succederà se armate gli ucraini o se non armate gli ucraini e se perseguite invece una soluzione negoziata.

La mia tesi è che sarebbe meglio non armare gli ucraini e lavorare per trovare una sorta di soluzione diplomatica a questo conflitto che sarebbe positiva per l'Ucraina e quindi è una sorta di strategia moralmente migliore, ma naturalmente si tratta di un'opinione minoritaria in questo momento.

Note: Fonte: https://www.facebook.com/francesco.syloslabini/posts/pfbid0UkWguy96DuaJQMekTtySjsDxEJDHqzRXJVhMgD2intsmbWNWRcTspKvBctrPX3xfl

Il prof. John Mearsheimers è uno dei massimi esperti americani di geopolitica.
Qui una sua recente conferenza sull'Ucraina
https://www.eui.eu/news-hub?id=john-mearsheimers-lecture-on-the-causes-and-consequences-of-the-ukraine-war

Articoli correlati

  • Come manipolano l’opinione pubblica
    MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
    Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
    Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
    Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)