Perché non armare gli ucraini è una strategia moralmente migliore

Il popolo ucraino ha il diritto di difendersi e noi dovremmo dargli le armi.
La contro argomentazione è che se si armano gli ucraini alla fine si arrecherà un grave danno al Paese dell'Ucraina che finirà di esistere perché l'Occidente non può fornire all'Ucraina armi sufficienti per permetterle di sconfiggere la Russia. E mentre l'Occidente arma l'Ucraina, i russi reagiranno e finiranno per fare ancora più danni all'Ucraina di quanti ne siano stati fatti finora.
Quindi questa argomentazione dice che è moralmente sbagliato armare gli ucraini perché li condurrà sulla strada del disastro.
Occorre capire che succederà se armate gli ucraini o se non armate gli ucraini e se perseguite invece una soluzione negoziata.
La mia tesi è che sarebbe meglio non armare gli ucraini e lavorare per trovare una sorta di soluzione diplomatica a questo conflitto che sarebbe positiva per l'Ucraina e quindi è una sorta di strategia moralmente migliore, ma naturalmente si tratta di un'opinione minoritaria in questo momento.
Il prof. John Mearsheimers è uno dei massimi esperti americani di geopolitica.
Qui una sua recente conferenza sull'Ucraina
https://www.eui.eu/news-hub?id=john-mearsheimers-lecture-on-the-causes-and-consequences-of-the-ukraine-war
Articoli correlati
Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan KatchanovskiIl massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelatiIl Belgio gela Zelensky
La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di ReclutamentoPerché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori
Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Menzogne di guerraCome manipolano l’opinione pubblica
E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network