Ecco i siti Internet che la Cina vieta di vedere
Per puro caso sono capitato su questa pagina:
http://cyber.law.harvard.edu/filtering/china/test
Si tratta di un sistema che permette di conoscere se un dominio Internet è o meno bloccato agli utenti internet della Cina. Le pagine collegate danno un’idea della vastità del problema: in Cina quando qualcuno va a visitare google.com non vede le pagine a cui tutti noi siamo abituati, ma vede un motore di ricerca creato dal governo cinese, motore che esclude i collegamenti a pagine nemiche del regime, e se qualcuno prova a cercare tramite il motore di ricerca informazioni relative ai controversi dirigenti politici locali, la sua connessione ad Internet si blocca “misteriosamente” per mezz’ora.
La lista dei siti bloccati o manomessi comprende fra gli altri: slashdot.org, sourceforge.net, richardgere.com (mah!), amnesty.org, cjb.com, cnn.com, tibet.org, blogger.com.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49463
Inoltre puoi documentarti qui:
Bush: su Internet ha ragione la Cina
http://punto-informatico.it/p.asp?i=42617
Cina e Vietnam: guerra ai cyberdissidenti
http://news2000.libero.it/editoriali/edp116.html
Articoli correlati
- La cooperazione UE-NATO è un pilastro fondamentale della stabilità e della sicurezza europea
Industria bellica S.p.A.: come fabbricare la guerra infinita
La guerra sotto forma di necessità economica fa sicuramente bene ai rendimenti azionari dei maggiori appaltatori della difesa a livello mondiale18 aprile 2023 - Rossana De Simone - rinuncia al principio del "non primo uso" dell'arma nucleare
La nuova deterrenza nucleare: folle corsa al riarmo convenzionale e nucleare
i Paesi dotati di armi nucleari puntano a modernizzare gli arsenali e ad aumentare il numero di testate
LA NATO considera impossibile l’adesione all’Alleanza e contemporaneamente al TPNW19 febbraio 2023 - Rossana De Simone - Nella dinamica dell’escalation i mezzi divorano il fine
L'escalation della guerra Russia-Ucraina
“Durante la guerra fredda gli Stati Uniti resistettero all'Unione Sovietica in conflitti per procura in tutto il mondo senza venire a scontri diretti. La stessa risposta accuratamente calibrata è necessaria per l'invasione russa dell'Ucraina"6 maggio 2022 - Rossana De Simone Managua - Pechino, la nuova rotta
Il Nicaragua riallaccia relazioni diplomatiche con la Cina e le rompe con Taiwan12 dicembre 2021 - Giorgio Trucchi
Sociale.network