Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Analisi internazionale

166 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 17
  • Anche negli USA si chiede la pace in Ucraina e il ritiro della NATO
    E' stata anche ricordata la nascita di Martin Luther King

    Anche negli USA si chiede la pace in Ucraina e il ritiro della NATO

    Oggi a New York, nella centralissima Times Square e poi presso il People’s Forum lì vicino, si è svolta una grande manifestazione per la pace con uno slogan che la dice tutta:
    ESPANSIONE DELLA NATO – NO! PACE IN UCRAINA – SÌ!
    14 gennaio 2023 - Patrick Boylan
  • Perché non armare gli ucraini è una strategia moralmente migliore
    E' moralmente sbagliato armare gli ucraini perché li condurrà sulla strada del disastro

    Perché non armare gli ucraini è una strategia moralmente migliore

    Se si armano gli ucraini alla fine si arrecherà un grave danno all'Ucraina. Mentre l'Occidente arma l'Ucraina, i russi reagiranno e finiranno per fare ancora più danni all'Ucraina di quanti ne siano stati fatti finora.
    3 luglio 2022 - John Mearsheimers
  • I Verdi tedeschi e il pacifismo
    I dati del sondaggio europeo ECFR dà i pacifisti in minoranza fra i Grünen

    I Verdi tedeschi e il pacifismo

    La maggiore percentuale di pacifisti in Germania non è fra i Verdi ma fra i socialdemocratici dell'SPD. Intanto il giornale Der Spiegel ironizza sui leader verdi tedeschi ribattezzandoli "verdi oliva" e raffigurandoli con tute militari verdi, elmetto e bazooka
    23 giugno 2022 - Alessandro Marescotti
  • Studio delle Nazioni Unite sull'educazione al disarmo e alla non proliferazione nucleare
    Lo studio A/57/124 è stato richiesto con risoluzione 55/33 dell'Assemblea Generale ONU 20/11/2000

    Studio delle Nazioni Unite sull'educazione al disarmo e alla non proliferazione nucleare

    Questo studio è stato presentato al primo comitato dell'Assemblea generale dell'ONU nella sua 57a sessione il 9 ottobre 2002. Nello studio si prevede che l'educazione al disarmo proietti a tutti i livelli i valori della pace, della tolleranza, della nonviolenza e del dialogo fra i popoli.
    23 marzo 2021 - Redazione PeaceLink
  • Fermiamo la guerra
    Assemblea regionale campana e opuscolo informativo

    Fermiamo la guerra

    Aprire un confronto come premessa per una unità di azione contro il militarismo crescente nella nostra società e contro gli interventi militari con i quali le grandi potenze impongono le loro politiche di saccheggio e sfruttamento di altri popoli
    14 marzo 2021 - Antimilitaristi Campani
  • Superpredator: quando le parole influenzano la realtà

    Superpredator: quando le parole influenzano la realtà

    Il mito dei media che ha demonizzato una generazione di giovani di colore
    5 dicembre 2020 - Carroll Bogert e LynNell Hancock
  • Sarà il Covid-19 a salvare il mondo?
    Sopravviveremo a questa pandemia e se impariamo da essa, forse Covid-19 salverà il mondo

    Sarà il Covid-19 a salvare il mondo?

    Potremmo essere in grado di prevenire la comparsa di alcuni nuovi agenti patogeni, ma per la maggior parte possiamo solo prepararci. Ma possiamo effettivamente prevenire l'incombente disastro climatico e una fatale guerra nucleare.
    21 aprile 2020 - Roberto Del Bianco
  • Emergenza pandemia: intervista a Mikhail Gorbachev

    Emergenza pandemia: intervista a Mikhail Gorbachev

    La riflessione dell'ex Presidente sovietico della Perestroyka e del Trattato INF non dà dubbi: occorre demilitarizzare il mondo degli affari, la politica internazionale e il pensiero politico e ritornare a investire per soddisfare le necessità di sicurezza dell’umanità.
    11 aprile 2020 - Mikhail Gorbachev
  • L’Italia decide di non decidere chi sostenere nel conflitto venezuelano
    Nonostante i concreti rischi di una insurrezione o di una invasione militare...

    L’Italia decide di non decidere chi sostenere nel conflitto venezuelano

    Eppure sarebbe stato possibile votare una risoluzione che esiga il pieno rispetto della legalità, sia all'interno del paese, sia sul piano internazionale. Come ha già fatto il Consiglio di Sicurezza dell'ONU, quando ha rifiutato di riconoscere l'usurpatore Guaidò (notizia taciuta dai mass media)
    14 febbraio 2019 - Patrick Boylan
  • “La sporca guerra contro la Siria. Washington, regime e resistenza” (Zambon Editore, 2017)
    Recensione al libro dell'economista australiano Tim Anderson

    “La sporca guerra contro la Siria. Washington, regime e resistenza” (Zambon Editore, 2017)

    5 maggio 2017 - David Lifodi
pagina 3 di 17 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)