Ultime novità
- Centro Servizi per il Volontariato di Taranto
Educazione alla pace e alla nonviolenza
Diapositive del corso di formazione per i volontari del Servizio Civile Nazionale5 febbraio 2010 - Alessandro Marescotti - E' dedicata al centenario di Tolstoj (1910-2010)
L'agenda Giorni Nonviolenti
Offre spunti giornalieri di riflessione tratti dagli scritti o dai discorsi di persone che alla nonviolenza hanno dedicato una vita intera. Per ordinarla: cell. 3495843946, tel. 0864.46000626 dicembre 2009 - Risposte ad una nota sul razzismo verso gli immigrati
Come la Germania negli anni '30 (una nota sul razzismo e lettere ricevute)
Riassunto di 46 lettere4 gennaio 2010 - Autori Vari di lettere ricevute L'eresia etnica del cristianesimo
L'etnicismo superbo abusa e storpia il cristianesimo, facendone una identità strumentale.23 dicembre 2009 - Enrico Peyretti- L’ umanizzazione del regime necessita la riscrittura delle sue leggi elettorali dopo il rovesciamento dell’attuale regime
I riformisti in Iran a un bivio
La spinta grandiosa al cambiamento sociale è stata incanalata sin dal primo giorno dei governi degli Ayatollah ma, come un fiume che abbia scavato in profondità, è riemersa oggi contro il regime della repubblica islamica.4 gennaio 2010 - Mohsen Hamzehian - Nota sul "pacchetto sicurezza"
Il “reato di clandestinità”
L'avv. Ballerini, socia dell'ASGI, Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione, ha scritto una nota sintetica sulla legge 94/2009, cd "pacchetto sicurezza". Ha autorizzato Enrico Peyretti a diffonderla.4 gennaio 2010 - Avv. Alessandra Ballerini Aiuti ed esperienza nel Kurdistan iracheno
Una delegazione di medici, fisici, tecnici, infermieri è in partenza per Sulaimaniya, l’antica capitale del Kurdistan iracheno. Il team che porterà aiuti ed esperienza nel centro radioterapico e oncologico della cittadina irachena partirà il 4 gennaio e si fermerà circa tre mesi.2 gennaio 2010 - Roberto Del Bianco- Il discorso del Nober per la Pace a Oslo
Obama ha detto che a volte la guerra è strumento per la pace
Ma Bobbio affermava: "La guerra è l'antitesi del diritto: non fa vincere chi ha ragione, ma dà ragione a chi vince". E Kant: "La guerra è un male perché fa più malvagi di quanti ne toglie di mezzo".12 dicembre 2009 - Enrico Peyretti - Una riflessione a 20 anni dalla Convenzione e a 50 dalla Dichiarazione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia.
I diritti naturali di bimbi e bimbe
Per 16 anni ho giocato con i bambini dai 3 ai 6 anni. Per questo più di 15 anni fa ho scritto il “Manifesto diritti naturali di bimbi e bimbe".19 novembre 2009 - Gianfranco Zavalloni
Sociale.network