Ultime novità
Elezioni in Iraq. Un salto nel buio?
Sono imminenti le elezioni in Iraq. Ed ecco alcune note, a metà tra l'analisi politica e storica, e la cronaca "in positivo" di un progetto che continua, nella regione del Kurdistan, Iraq del nord.4 marzo 2010 - Andrea Misuri- Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri del 19 gennaio 2010
Rinasce il Comitato di Difesa Civile Non Armata e Nonviolenta
"Ma non sappiamo quali sono stati i criteri di nomina", fanno sapere al sottosegretario Giovanardi cinque 'big' della nonviolenza26 febbraio 2010 - Daniele Biella Traccia di attività sulla pace per bambini e ragazzi
20 febbraio 2010 - Marino Marinelli- Il testo è on line, allegato a questa pagina web
Una tesi di laurea su PeaceLink
Una tesi di laurea in Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico. Il titolo è "Comunicare la pace online: il caso PeaceLink". Riportiamo per intero qui sotto l'introduzione della tesi.24 marzo 2006 - Filippo Piredda - PeaceLink partecipa al progetto "Per non dimenticare"
Fare memoria per tutelare oggi e domani i valori della pace, dei diritti umani e del dialogo
Con questo progetto si vuole approfondire la tematica del ricordo e del fare memoria nelle società civili, approfondendo dei temi e dei concetti etici e civili che spaziano dal rispetto dei diritti umani, alle pari opportunità, dal pluralismo, al dialogo interreligioso, dalla cultura, al valore della democrazia nelle società contemporanee.15 febbraio 2010 - Laura Tussi - "Giorno del Ricordo" 2010. Un passo indietro nella storia.
Ritornando dai confini orientali
"Istria Quarnero Dalmazia" e "Nemico del popolo". Due proposte al mondo della scuola. E un percorso didattico su vicende del nostro dopoguerra che non possiamo dimenticare.14 febbraio 2010 - Roberto Del Bianco - Filosofia del dialogo, realtà liberata, ordine universale democratico
Guido Calogero, Aldo Capitini, Norberto Bobbio
Tre idee di democrazia per tre proposte di pace12 febbraio 2010 - Carlo Mencurelli Manifesto di liberazione delle donne in Iran
L'appello in dieci punti di Equal Rights Now (Organizzazione contro la discriminazione femminile in Iran)29 gennaio 2010 - Ivan Flammia- Intervista al prof. Nanni Salio, presidente del Centro
Un centro studi per educare alla pace e alla nonviolenza
Abbiamo voluto saperne di più sul Centro Studi Sereno Regis di Torino. Ospita una biblioteca e un centro di documentazione. E' un luogo di ricerca dove si coltiva l'interesse per la cultura della nonviolenza. Nel Centro sono attivi il gruppo"Educazione alla pace" e l'"Ecoistituto del Piemonte".9 febbraio 2010 - Laura Tussi - Ehren Watada ha vinto la sua battaglia contro una guerra illegale
Quell'ufficiale americano che ha dichiarato "obiezione di coscienza" alla guerra in Iraq
"E' mia conclusione, come un ufficiale delle forze armate, che la guerra in Iraq non solo è moralmente sbagliata, ma una terribile violazione della legge americana", aveva dichiarato.23 gennaio 2010 - Rossana De Simone
Sociale.network