Ultime novità
- Mentalità economica derivante dalla rendita petrolifera che ostacola la crescita di una mentalità democratica
Il vicinissimo oriente e la condizione femminile in Iran
In Iran le lotte sono iniziate con la modernizzazione, ma terminate con l’instaurazione dell’integralismo religioso13 aprile 2010 - Mohsen Hamzehian Robert Fisk: la prova vivente del genocidio armeno
Gli Stati Uniti vogliono negare che il massacro di un milione e mezzo di armeni da parte dei turchi sia stato un genocidio. Ma la prova è qui, in un orfanotrofio di collina vicino Beirut21 marzo 2010 - Robert Fisk- (commento al convegno ecclesiale "Il vangelo ci libera, non la legge", Firenze 6 febbraio 2010)
Da Firenze a Firenze
La natura conciliare della chiesa - Ci salva il vangelo della mosericordia, non la legge - La chiesa ha bisogno di mettersi in stato conciliare - Preoccuparsi di chi tace, non di chi parla - Chi ha sete di giustizia è figlio di Dio.3 marzo 2010 - Enrico Peyretti I giorni del dialogo e della Pace
Ritornati in Italia, arriva il momento di tirare le somme, e il momento dei ricordi. Da Andrea Misuri, ancora una volta testimone nelle terre del Kurdistan iracheno, queste note di viaggio e di speranza.2 aprile 2010 - Andrea Misuri- La prospettiva di apertura, confronto e dialogo tra culture differenti
Intercultura e Immigrazione
Dall’integrazione all’interazione31 marzo 2010 - Laura Tussi Il ritorno ad Halabija
Qui si parla di parchi giochi e di partite di calcio tra uomini e donne... Ma siamo in Italia o in Iraq? Il reportage di Valerio Martorana lascia qualche dubbio.
La verità è che nonostante le sofferenze passate e le fatiche presenti, il popolo curdo nella regione irachena del nord sembra voler guardare al futuro, e sperare di vivere finalmente "in pace".21 marzo 2010 - Valerio Martorana (addetto stampa del comune di Mazzarino (CL), inviato con la Mission in Iraq)- Per un Futuro Sostenibile e Nonviolento...
La Dimensione Risolutiva dei Conflitti
Uno dei principi cardine della nonviolenza, come scienza dei conflitti, è che la verità si ricerca nel dialogo...18 marzo 2010 - Laura Tussi Da Halabja, nuove note di viaggio e di riflessione
Cronaca e non solo. Dalla Mission nel Kurdistan iracheno un lungo reportage ma anche momenti di gioia e canti di bambini...17 marzo 2010 - Fulgida BarattoniVerso Halabja. Cronache e riflessioni
Sulla strada per Halabja, direttamente da Fulgida Barattoni, ecco queste note. Che sono, insieme, schizzi di cronaca e riflessioni su quanto umanamente è possibile trovare e costruire, fuori dagli schemi soliti delle notizie che usualmente arrivano dai media.16 marzo 2010 - Fulgida BarattoniNuova "Mission" nel Kurdistan iracheno
14 marzo 2010 - Roberto Del Bianco
Sociale.network