Ultime novità
- Dopo la manifestazione pacifista del 20 marzo 2004
Effetti collaterali della contestazione a Fassino
Nessuno - specialmente in una manifestazione contro la guerra e la violenza - ha il diritto di stabilire chi può o non può partecipare a una manifestazione pubblica.22 marzo 2004 - Gabriele De Veris - Perugia - Israele e territori occupati
Forte condanna di Amnesty International per l'assassinio dello sceicco Yassin
Da diversi anni Israele ricorre alle esecuzioni extragiudiziali senza
presentare prove di colpevolezza e senza concedere il diritto alla difesa.22 marzo 2004 - Amnesty International - Le mie notizie per la Pace
20 marzo, fischi a Fassino e giornali: un incubo mediatico
Un consumo critico anche per l'informazione22 marzo 2004 - Antonella Marrone - In 161nei caschi blu.
Onu, e l'Italia diserta
In queste settimane abbiamo assistito alla farsa di coloro che hanno affermato di essere contrari alla missione in Iraq e favorevoli alle altre, perché missioni Onu. E per questo non hanno detto no in Parlamento. Quest'articolo dimostra come l'Onu non manca solo in Iraq. E adesso? Come giustificare quel comportamento?21 marzo 2004 - Daniele Scaglione - Più di 100.000 persone hanno partecipato alla marcia di New York
Le foto delle manifestazioni pacifiste americane
COMUNICATO STAMPA DEGLI ORGANIZZATORI DELLA MARCIA DEL 20 MARZO - A.N.S.W.E.R.21 marzo 2004 - Coalizione ANSWER - A Roma per la pace
Gli slogan della manifestazione del 20 marzo
Sono appena tornato dalla manifestazione per la pace di Roma. Una marea stupenda, colorata, differenziata. Non ho mai visto il Circo Massimo così pieno.
A caldo penso utile inviarvi alcuni slogans che ho annotato.21 marzo 2004 - Paolo Tranchina <tranteo@cosmos.it> Mi chiedo
Mi chiedo se non sarebbe corretto cambiare la definizione di "pacifisti" in "la maggioranza dei cittadini italiani contrari alla guerra". Mi chiedo, se e' sensato e utile manifestare per la pace e penso, se il potere ogni volta ha un attacco isterico, allora deve essere anche piu' sensato e utile di quanto speravamo.21 marzo 2004 - Stefano Benni
Sociale.network