Più di 100.000 persone hanno partecipato alla marcia di New York
Le foto delle manifestazioni pacifiste americane
COMUNICATO STAMPA DEGLI ORGANIZZATORI DELLA MARCIA DEL 20 MARZO - A.N.S.W.E.R.
21 marzo 2004
Coalizione ANSWER
La marcia del 20 marzo a New York ha superato le attese degli organizzatori.
Più di 100.000 persone hanno partecipato alla marcia.
La marcia organizzata dalla coalizione ANSWER (Act Now to Stop War § End
Racism) e da United for Peace and Justice, le due maggiori organizzazioni
contro la guerra degli S.U. era sostenuta anche da associazioni arabe e
musulmane.
Manifestazioni si sono svolte in 45 paesi. Più di un milione di persone
hanno partecipato alle manifestazioni.
I manifestanti hanno chiesto la fine dell'occupazione militare dell'Iraq e
della Palestina.
Ci sono state dimostrazioni in più di 250 città degli Stati Uniti, tra cui 50.000 a
San Francisco, 20.000 a Los Angeles e 10.000 a Chicago.
Le foto delle manifestazioni si trovano sui seguenti siti:
http://www.internationalanswer.org/news/update/032004m20report.html
La dichiarazione di ANSWER sulla marcia del 20 marzo si trova sul sito:
http://www.internationalanswer.org/news/update/032004m20.html
A.N.S.W.E.R. Coalition
Act Now to Stop War & End Racism
http://www.InternationalANSWER.org
info@internationalanswer.org
New York 212-633-6646
Washington 202-544-3389
Los Angeles 213-487-2368
San Francisco 415-821-6545
Note: Aggiornamenti:
http://www.internationalanswer.org/subscribelist.html
_______________________________________________
ANSWER.general mailing list
Per aderire alla lista:
ANSWER.general-request@organizerweb.com ?subject=subscribe
Per annullare l'adesione:
ANSWER.general-request@organizerweb.com ?subject=unsubscribe
Subscribing and unsubscribing can also be done on the Web at
http://www.organizerweb.com/mailman/listinfo/answer.general
http://www.internationalanswer.org/subscribelist.html
_______________________________________________
ANSWER.general mailing list
Per aderire alla lista:
ANSWER.general-request@organizerweb.com ?subject=subscribe
Per annullare l'adesione:
ANSWER.general-request@organizerweb.com ?subject=unsubscribe
Subscribing and unsubscribing can also be done on the Web at
http://www.organizerweb.com/mailman/listinfo/answer.general
Articoli correlati
La marcia Perugia AssisiIl popolo della pace
Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segretoOggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare
Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast NoonOggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare
Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Con l'enciclica Laudato si’ ha dato voce anche al pensiero ecologistaL'eredità che papa Francesco lascia al movimento per la pace
Ricordiamo Papa Francesco, insieme a padre Alex Zanotelli, entrambi nell'Arena di Verona, che sorridono mentre reggono la bandiera della pace. Non è solo una foto. È un'eredità. A noi pacifisti il compito di raccoglierla, custodirla e farla vivere ancora.21 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Sociale.network