COMUNICATO STAMPA

Louis Sako è il nuovo Vescovo di Kirkuk

29 settembre 2003

La scorsa domenica 28 settembre la notizia è stata data in tutte le Chiese caldee dell'Iraq. Padre Louis Sako si trova in questi giorni in Italia, ospite di Pax Christi, e proprio oggi 29 settembre, inizia una serie di incontri pubblici promossi da vari gruppi locali di Pax Christi: a Bolzano, a Merano, a Brescia a Verbania.

Padre Louis Sako, irakeno, è una figura di spicco della Chiesa Caldea dell'Iraq. Già rettore del Seminario a Baghdad, ora è parroco a Mosul, l'antica città biblica di Ninive, al Nord dell'Iraq, ai confini col Kurdistan. Conosce 12 lingue e cura da tempo il "dialogo" fra la comunità cristiana locale e il mondo musulmano. Nei mesi scorsi, terminati i bombardamenti, è stato eletto dalla popolazione vice Presidente del Consiglio ad Interim di Mosul, carica che ha rifiutato, essendo sacerdote, lasciando posto ad un altro rappresentante caldeo.

Una delegazione di Pax Christi Italia si è recata da lui più volte, prima e dopo i recenti bombardamenti. L'ultima visita è avvenuta lo scorso maggio 2003. Padre Sako è un punto di riferimento per Pax Christi: nella sua parrocchia, con la sua gente abbiamo potuto incontrare persone, bambini, anziani, volti di chi è diventato il bersaglio della guerra e denunciarne, toccando con mano, la follia e l'inganno.

Con padre Louis, ora vescovo, Pax Christi intende continuare il proprio cammino di impegno per il dialogo, cercando di costruire rapporti e legami di amicizia e di lavoro comune per la pace e la nonviolenza, denunciando questa guerra e tutte le guerra come 'avventura senza ritorno' , 'sconfitta dell'umanità'. E' possibile concordare interviste con mons. Sako. Per chi fosse interessato, contattare la Segreteria Nazionale.

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)