Calendario 2004

Lettera ai Punti Pace del Coordinatore Nazionale per presentare il nuovo calendario di Pax Christi per il prossimo anno
Tonio Dell'Olio

Carissimi amici,

anche quest’anno Pax Christi ha pensato di preparare un calendario che possa accompagnare i nostri quotidiani percorsi di pace, suggerendo ogni mese un tema su cui porre l’attenzione. Per l’edizione di quest’anno abbiamo scelto le parole, profonde ed autorevoli, dei Padri della Chiesa sul tema della pace (ovvero della giustizia, della nonviolenza…).

Il calendario del 2004 rappresenta inoltre un salto di qualità anche sul piano della grafica e sono certo che troverà accoglienza particolarmente gradita da parte vostra e di coloro ai quali lo proporrete. Farà bella mostra di sé in uffici e cucine, in salotti e luoghi di riunione… provocando con immagini e testi che partono dalla profonda esperienza dei Padri.

Il calendario non costituisce soltanto uno strumento che sostiene la nostra riflessione e ci fa ricordare reciprocamente per un anno intero: è un aiuto concreto per il nostro movimento. Grazie ai contributi che speriamo di ricevere, pensiamo di poter realizzare alcuni progetti che il movimento ha in cantiere, ma che senza il vostro prezioso aiuto, potrebbero restare soltanto sogni…

Per questo ci rivolgiamo a voi e vi chiediamo di aiutarci nella distribuzione e vendita dei calendari.
In particolar modo, vi chiediamo di proporlo alle parrocchie della vostra città, suggerendo ai parroci di acquistare un quantitativo minimo di dieci copie da tenere a disposizione dei parrocchiani o di utilizzarle come regalo per i referenti delle associazioni e/o gruppi parrocchiali, dei catechisti e degli operatori pastorali, del coro e degli animatori dell’oratorio.

Inoltre, potreste proporre ai settimanali diocesani di pubblicizzarlo tramite le pagine del giornale. La segreteria provvederà a far giungere l’inserto promozionale da stampare secondo il formato richiesto.

Il costo del calendario resta invariato rispetto allo scorso anno e viene proposto a 5 euro. Per quantitativi particolarmente alti saranno praticati sconti che concorderete con la segreteria.

Capita a volte che alcuni appelli della segreteria del movimento restino senza risposta. Se dovesse avvenire anche con questo, il rischio è che potrebbero non giungerne altri…

Le copie sono a vostra disposizione. Potete contattare il nostro ufficio (055 2020375 segreteria@paxchristi.it ) e comunicare il quantitativo desiderato.

Con la speranza di vivere la passione per la pace nell’aiuto fraterno, nella denuncia del male di ogni violenza e nell’adesione piena alla volontà di Colui che dona la pace, abbraccio ciascuna/o di voi.

Shalom,

Tonio Dell’Olio
coordinatore nazionale

Articoli correlati

  • La lettera di Julian Assange al re Carlo III: due traduzioni a confronto
    CyberCultura
    Tra pensare di aver capito qualcuno e averlo capito veramente, c'è spesso di mezzo il mare.

    La lettera di Julian Assange al re Carlo III: due traduzioni a confronto

    Se avete letto nei media la recente lettera di Julian Assange tradotta automaticamente in italiano da Google Translate, DeepL o ChatGPT, non avete colto la sua vera “voce” né tutti i significati che, invece, il testo originale comunica. Cercheremo qui di restituire quei significati e quella voce.
    4 giugno 2023 - Patrick Boylan
  • Assange scrive al re una lettera in codice?
    CyberCultura
    In occasione dell'incoronazione di Carlo III del Regno Unito

    Assange scrive al re una lettera in codice?

    La lettera che Julian Assange ha scritto il 5 maggio 2023 al re Carlo solleva molteplici domande. Senza indugiare in dietrologia e limitandosi a valutare soltanto i fatti, emerge chiaramente l'ipotesi che la lettera possa veicolare un messaggio in codice.
    17 maggio 2023 - Patrick Boylan
  • Lettera al Vescovo Mons. Filippo Santoro  su "Inquinamento ambientale e diritto alla vita" inviata il 6 giugno 2013
    Taranto Sociale
    Annamaria Moschetti, pediatra e membro dell'ISDE Medici per l'ambiente ha scritto al vescovo di Taranto

    Lettera al Vescovo Mons. Filippo Santoro su "Inquinamento ambientale e diritto alla vita" inviata il 6 giugno 2013

    30 novembre 2013 - Fulvia Gravame
  • Mio caro ragazzo
    PeaceLink Abruzzo
    Una bellissima lettera sui 150 anni dell'Unità d'Italia

    Mio caro ragazzo

    Pubblichiamo con immenso piacere questo bellissimo testo di Arianna Tascone, studentessa universitaria di Vasto e vincitrice del premio "Libero Grassi" per l'intensa "Lettera al caro estorsore", pubblicata nel libro di Salvatore Cernigliaro, detto Totò e che rievoca e attualizza, attraverso le lettere di giovanissimi di ogni parte d’Italia la “Lettera al caro estorsore” scritta dall'imprenditore siciliano Libero Grassi
    1 dicembre 2011 - Arianna Tascone
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)