Libertà per Adjmal Nashkbandi e Rahmatullah Hanefi
Comunicato Stampa
«Pax Christi Italia esprime viva apprensione per la sorte di Adjmal Nashkbandi, l'interprete afgano che era con Daniele Mastrogiacomo al momento del suo rapimento e di Rahmatullah Hanefi, manager dell'ospedale di Emergency a Lashkargah, che ne ha mediato la liberazione, su richiesta del Governo italiano.
Di Nashkbandi non si hanno più notizie dal momento della liberazione del giornalista italiano; mentre di Hanefi, “fermato” dai servizi di sicurezza afghani, secondo fonti locali sarebbe ora sottoposto a torture.
Esprimendo sconcerto e indignazione per il trattamento riservato ad un uomo che si è speso, su richiesta delle autorità competenti, per la salvaguardia dell’incolumità personale e della liberazione di più persone, Pax Christi Italia chiede al Governo italiano di compiere urgentemente quanto è in suo potere di fare per l’immediata liberazione di Rahmatullah e di Nashkbandi».
E' possibile firmare un appello per la liberazione preparato da Emergency a questo link
http://www.emergency.it/appello/index.php?ln=It
Articoli correlati
- Italia (1948-2021)
Gino Strada
Nel 1994 fondò Emergency, un'organizzazione umanitaria indipendente e neutrale che si dedica a fornire cure medico-chirurgiche di alta qualità e gratuite alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Non ha mai accettato la teoria delle "guerre giuste".Alessandro Marescotti Le ong: non rinnovare il Memorandum d’intesa Italia-Libia, fa dell’abuso una strategia
Quaranta organizzazioni della società civile promuovono conferenza e manifestazione a Roma contro proroga dell'accordo30 ottobre 2022 - Brando Ricci (dire.it)- Ad Alife, in provincia di Caserta, una Scuola di Pace
Gli studenti ricordano Gino Strada
Ad un mese dall'inaugurazione della scultura che fu realizzata dal Maestro Angelo Ciarlo di Letino, dedicata al grande Gino Strada e alla moglie Teresa, fondatori di Emergency, gli studenti dell'IPIA "M. Bosco" di Alife, ricordano il fondatore di Emergency13 novembre 2021 - Laura Tussi - L'impegno della cantautrice Agnese Ginocchio, testimonial di pace e nonviolenza
Alife, un monumento a Gino Strada e a Teresa Sarti
Alife, a Gino Strada e a Teresa Sarti fondatori di Emergency, dedicato il primo monumento in ferro battuto in Campania, realizzato dal Maestro Angelo Ciarlo di Letino. Presente il Referente regionale di Emergency Peppino Fiordelisi8 ottobre 2021 - Laura Tussi
Sociale.network