il Collettivo di Pax Christi
STUDENTE: Secondo Lei, perchè noi dovremmo interessarci di politica dal momento che i politici fanno solo i loro interessi e i nostri problemi, cioè scuola, lavoro, sport, futuro eccetera non entrano per nulla nelle loro agende? Non parliamo poi dei problemi
PIETRO INGRAO: Beh, io penso soprattutto che la vita di tutti sia enormemente complicata. Probabilmente la politica non si occupa abbastanza di quello che pensate voi. Ma qui faccio io una domanda a voi: non siete voi che vi fate sentire troppo poco? E vi interessa veramente cambiare le cose?
STUDENTE: A volte restiamo passivi a ciò che sentiamo, senza intervenire direttamente su cose che la maggior parte delle volte ci riguardano. A volte ci sentiamo impreparati...
PIETRO INGRAO: Eh, ma vorrei capire: secondo voi questo disinteresse dei giovani della politica dipende dalle cose che fa la politica oppure che non ci sono canali di comunicazione o non potete farvi sentire?
STUDENTE: Dipende, più che altro, dal nostro, a volte, disinteresse. Noi prendiamo per buono ciò che sentiamo e non abbiamo delle necessità, della voglia di cambiare qualcosa, come poteva avvenire qualche anno fa. E quindi abbiamo un atteggiamento passivo nei confronti di certi avvenimenti, che prendiamo per buoni, così, come ci vengono dati.
PIETRO INGRAO: Ma questo mondo vi piace o non vi piace? Adesso, dico il mondo, proprio così com'è, le cose che vedete intorno a voi. Siete soddisfatti o insoddisfatti?
STUDENTE: Abbastanza soddisfatti. Forse però...se ci fosse l'opportunità di esserci nella Politica affrontando anche noi con gli strumenti giusti i problemi della giustizia, della pace, di questo mondo che non ci va proprio che si autodistrugga...
Per questo, cerchiamo giovani tra i 18 e i 25 anni, che vogliano mettersi insieme nell'avventura di un “collettivo” di giovani
* sensibili alla giustizia e alla pace, alla politica e all'impegno
* disponibili a giocarsi con un gruppo di altri giovani, due per ogni città, dandosi l'appuntamento per 3 WEEK-END nel prossimo 2010/11 (uno ogni 3 mesi) + un campo-lavoro in estate
* con l'obiettivo di mettere a fuoco le grandi questioni che si richiamano alle tre aree GIUSTIZIA-PACE-SALVAGUARDIA DEL CREATO
* attraverso TESTIMONI, LABORATORI, VISITE SUL CAMPO, ATTIVITA' DI SERVIZIO.
Le date delle iniziative del Collettivo sono:
- Marcia per la Pace (Perugia- Assisi) dal 14 al 16 Maggio 2010
- Campo Fisso a Trieste e nelle zone di Confine dal 1 al 4 Agosto 2010
- Campo Mobile in Puglia dal 2 al 5 Settembre 2010 sulle orme di don Tonino Bello
- Campeggio nel bosco di San Pellegrino (Mugello): la giornata del creato dal 29 Agosto al 1 Settembre 2010
NELLA BISACCIA metteremo TRE COSE PREZIOSE...
La passione per il mondo, la pace e la giustizia come politica dal basso per una altro mondo possibile;
Il Vangelo (pur non essendo una proposta di spiritualità, ritmeremo il trovarci con momenti di riflessione e l'eucarestia della festa)
La ricchezza del movimento di Pax Christi: una lunga storia di presenza nella chiesa e nel paese e in tutto il mondo
Per informazioni: nandyno@libero.it
Articoli correlati
- Un percorso di collaborazione
Pax Christi e PeaceLink: rafforzare la comunicazione del movimento pacifista
Con il corso di Intelligenza artificiale generativa per la pace le due organizzazioni hanno avviato un percorso di formazione al mediattivismo per migliorare le tecniche di comunicazione e rendere più tempestiva l'informazione in contesti critici come quelli attuali.26 dicembre 2024 - Redazione PeaceLink - Albert - bollettino pacifista del 29 settembre 2024
Pacifisti a Ghedi, dove l'Italia ospita le bombe nucleari americane
L'Italia ha firmato nel 1975 il Trattato di Non Proliferazione Nucleare (TNP). Nell'articolo 2 si impegna a "non ricevere da chicchessia armi nucleari". Ma la realtà della base di Ghedi contraddice questo impegno. Buona notizia: oggi Pax Christi inaugura l'Istituto Cattolico per la Nonviolenza.29 settembre 2024 - Redazione PeaceLink - Promuovere nuovi approcci alla sicurezza internazionale
Strategie efficaci e nonviolente per la pace
Attraverso questa pubblicazione, desideriamo invitare i responsabili politici tutti, compresi i dirigenti della Chiesa, a unirsi alla nostra missione prendendo in considerazione, adottando, finanziando e implementando politiche che promuovano opzioni nonviolente.20 novembre 2021 - Pax Christi International - Pax Christi e Libera a Taranto
Incontri della pace
Il primo si svolge venerdì 17 alle ore 18 al Liceo Pedagogico Vittorino da Feltre16 febbraio 2017
Sociale.network