Bolzano, 17-18-19 giugno 2011

La lunga marcia della nonviolenza

Aldo Capitini e i 50 anni della Perugia-Assisi

Banner Marcia Nonviolenza







Venerdì 17 ore 20
Saluti delle autorità e avvio del convegno

ore 20.30
Mediterraneo: le resistenze nonviolente

Adel Jabbar, sociologo, ricercatore Università di Venezia
Nandino Capovilla, Pax Christi Italia
Roberto Natale, Federazione nazionale della Stampa Italiana

Sabato 18 mattina

ore 9 - 10
Liberamente: la democrazia vista dai giovani
(un progetto della Provincia Autonoma di Bolzano)

ore 10 - 11
Aldo Capitini e la rivoluzione nonviolenta

Daniele Lugli , Movimento Nonviolento - Difensore Civico Emilia Romagna
Enrico Peyretti , Centro Studi Sereno Regis
Fabrizio Truini , Centro interconfessionale per la pace

Modera: Paolo Ghezzi, giornalista

ore 11 - 11.30 coffee break

ore 11.30 – 13
La lunga marcia della nonviolenza

Mao Valpiana, Movimento Nonviolento
Flavio Lotti, Tavola della Pace
Mons. Luigi Bettazzi , presidente emerito di Pax Christi

Modera: Rosa Siciliano, Mosaico di Pace

Sabato 18 pomeriggio

ore 15 -17
Maestri di pace, profeti di speranza

lavori di gruppo

Danilo Dolci - con Giuseppe Barone
Alexander Langer - con Fabio Levi
Don Tonino Bello - con Sergio Paronetto
Padre Ernesto Balducci - con Francesco Comina
Don Lorenzo Milani - con Adriano Moratto
Lanza del Vasto - con Dino Dazzani
Primo Mazzolari – Sergio Paronetto

ore 17.30 - 19
La mano fredda della guerra (economia, politica, società)

Enrico Panini , segretario confederale Cgil
Rodrigo Rivas , economista cileno, parlamentare con Allende
Giorgio Beretta , Rete Italiana Disarmo

Modera: Elena Buccoliero, Azione nonviolenta

ore 21
SPETTACOLO MUSICALE
Le canzoni per la pace dei Beatles e di John Lennon
Magical Mystery Orchestra

Domenica 19 mattina

ore 9
In nome di Alex. Presentazione del premio Alexander Langer 2011
(a cura della Fondazione A. Langer)

ore 10.00 – 11.00
Le sfide della nonviolenza

Tonio Dell'Olio , Libera
Lidia Menapace , scrittrice
Luisa Morgantini , donne in nero

ore 11 – 11.30 coffee break

ore 11.30 - 13
Pace, realismo di un'utopia

Nanni Salio , Fondatore e presidente del Centro Studi Sereno Regis di Torino
Marianella Sclavi , sociologa, gestione creativa dei conflitti

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)