marcia

57 Articoli - pagina 1 2 3
  • Manifestazione "Giustizia per Taranto"
    Il 25 febbraio Taranto scenderà in piazza di nuovo

    Manifestazione "Giustizia per Taranto"

    Prossimi appuntamenti:
    Assemblea pubblica / Riunione organizzativa: giovedì 16 febbraio, ore 19.00, presso Associazione Contro le barriere, Taranto, Via Cugini n. 40;
    Conferenza stampa: sabato 18 febbraio, ore 10,30, presso Associazione ABFO, Via Lago di Montepulciano n.1.
    16 febbraio 2017
  • Il 25 febbraio Taranto torna in piazza per chiedere Giustizia!
Ecco la piattaforma completa.
    Il processo "Ambiente svenduto" riprenderà il primo marzo e il sabato precedente si tornerà in piazza.

    Il 25 febbraio Taranto torna in piazza per chiedere Giustizia! Ecco la piattaforma completa.

    "Giustizia per Taranto: bonifiche, risarcimenti per la città e la provincia di Taranto, chiusura delle fonti inquinanti e riconversione."
    #giustiziaperTaranto
    #25febbraio
    #bonifiche
    e tanto altro ancora.
    13 febbraio 2017
  • Anche gli operai dell'Ilva devono venire alla marcia del 25 febbraio!
    "Giustizia per Taranto: bonifiche, risarcimenti per la città e la provincia di Taranto, chiusura delle fonti inquinanti e riconversione."

    Anche gli operai dell'Ilva devono venire alla marcia del 25 febbraio!

    Andiamo incontro ad un periodo difficile ed è inutile manifestare separati, gli abitanti di Taranto per la salute da una parte e gli operai dall'altra contro i tagli che sembrano ormai una certezza.
    Chiediamo tutti insieme che si facciano le bonifiche e che gli operai siano reimpiegati in questo settore, dopo la formazione necessaria.
    Altrimenti i lavori non saranno fatti oppure saranno appaltati a ditte del nord.
    11 febbraio 2017 - Fulvia Gravame
  • La marcia notturna

    12 settembre 2016 - Tonio Dell'Olio
  • Cosa è la Marcia della Pace Perugia-Assisi?

    17 ottobre 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Chiediamo #ARIANUOVA per Salerno e per tutt'Italia, marciando insieme per la VITA, la SALUTE e il LAVORO!
    Il 27 settembre tutti a Salerno per chiedere Arianuova!

    Chiediamo #ARIANUOVA per Salerno e per tutt'Italia, marciando insieme per la VITA, la SALUTE e il LAVORO!

    Il Comitato Salute e Vita di Salerno sta organizzando una manifestazione per il 27 settembre 2014 aperta a tutti i comitati italiani sui temi della difesa della salute, dell'ambiente e del lavoro e sul modello della manifestazione del 6 aprile 2014 a Statte, alla periferia di Taranto.
    24 giugno 2014 - Fulvia Gravame
  • La gravina e l'acciaio (riflessioni sulla marcia del 6 aprile)
    Fermare la contaminazione

    La gravina e l'acciaio (riflessioni sulla marcia del 6 aprile)

    La popolazione della provincia di Taranto non è al servizio di un'industria che avvelena e opprime, e sceglie valori diversi
    1 maggio 2014 - Lidia Giannotti
  • L’alleanza tra Taranto e la sua provincia può far parlare di futuro
    Verso la marcia del 6 aprile

    L’alleanza tra Taranto e la sua provincia può far parlare di futuro

    L’agricoltura non è un tema di serie B. Ci sono possibilità di lavoro, macchine moderne e risorse europee. L'incontro tra chi rifiuta un modello economico opprimente e chi, nei piccoli centri, è ancora vicino alla terra e al patrimonio di conoscenze dei più anziani, può dare molti frutti.
    30 marzo 2014 - Lidia Giannotti
  • Si va in strada anche per incontrare volti per bene

    Si va in strada anche per incontrare volti per bene

    Per difendere i nostri territori da inquinatori e corrotti serve l'impegno forte e comune dei cittadini. Taranto e Statte marciano il 6 aprile
    27 marzo 2014 - Lidia Giannotti
  • Il 5 e 6 aprile ci saranno due eventi a Statte, vicino Taranto.
Perché proprio a Statte?
    A Statte come a Taranto la natura e la storia sono state generose con l’uomo, ma l’uomo non ha ricambiato.

    Il 5 e 6 aprile ci saranno due eventi a Statte, vicino Taranto. Perché proprio a Statte?

    Due eventi ai confini di Taranto per condividere una nuova fase progettuale che restituisca un futuro a tutti gli abitanti della città e della provincia
    22 marzo 2014 - Fulvia Gravame
  • "Se puoi sognarlo, puoi farlo!!
Documento programmatico degli eventi del 5 e 6 aprile 2014 a Taranto

    "Se puoi sognarlo, puoi farlo!! Documento programmatico degli eventi del 5 e 6 aprile 2014 a Taranto

    22 marzo 2014 - Fulvia Gravame
  • 20a Marcia per la Giustizia Agliana - Quarrata (Prato)

    Diritti per tutti

    Sabato 14 settembre 2013
  • Ambiente: Grande manifestazione cittadina del 5 aprile 2013
    Comunicato stampa

    Ambiente: Grande manifestazione cittadina del 5 aprile 2013

    Martedì 12 marzo c.a., alle ore 18.30, presso il Centro "Magna Grecia", in via Zara 121 a Taranto, si terrà la seconda assemblea pubblica tra cittadini e associazioni che daranno vita alla nuova manifestazione che si dovrebbe svolgere nella serata del giorno 5 aprile p.v.
    11 marzo 2013 - Fabio Matacchiera Alessandro Marescotti
  • La marcia del 25 aprile per l'amnistia, la giustizia e la libertà
    Argomenti scomodi

    La marcia del 25 aprile per l'amnistia, la giustizia e la libertà

    La marcia è stata promossa da Rita Levi Montalcini e da persone la cui vita è cambiata quando hanno perso all'improvviso un familiare, dopo un arresto. Con loro, radicali, associazioni e rappresentanti delle istituzioni denunciano i gravi problemi delle carceri e della giustizia
    1 maggio 2012 - Lidia Giannotti
  • “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”. (Art. 1. Dichiarazione Universale dei Diritti Umani)

    Una coda colorata lunga venti chilometri.

    Una di queste sere dall’alto dell’autorevolezza di un programma di approfondimento televisivo, non sarà difficile trovare uno dei tanti tuttologi che li definirà illusi o ipocriti. Fatto è che domenica camminando da solo in mezzo al “Popolo della Pace”, mi sono sentito molto meno solo.
    26 settembre 2011 - Ernesto Celestini
  • La festa della repubblica

    26 settembre 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Da Perugia ad Assisi

    20 settembre 2011 - Tonio Dell'Olio
  • La nonviolenza è politica

    Un decennio di dolore e di guerre. La nonviolenza è politica. Da Assisi a Perugia e a tante città...
    15 settembre 2011 - Sergio Paronetto
  • Marcia Perugia-Assisi 2011: da 50 anni in cammino per la pace

    Marcia Perugia-Assisi 2011: da 50 anni in cammino per la pace

    Domenica 25 settembre 2011
    12 luglio 2011 - Gabriele De Veris
  • A che punto è l'Aia per Ilva?
    Conferenza stampa di Altamarea

    A che punto è l'Aia per Ilva?

    Appuntamento ore 10 di giovedì 7 aprile presso Centro Giovanile e Universitario Ionico, Via Viola 6, via Pupino 4
    6 aprile 2011 - Altamarea
  • Contro la crisi più grande

    Lettera aperta ai partecipanti alla Marcia per la pace Perugia-Assisi del 16 maggio 2010
    17 giugno 2010 - Flavio Lotti
  • La Veglia e la Marcia 2010

    Le prime immagini della Veglia e della Marcia
    23 maggio 2010 - Gabriele De Veris
  • Il Paese reale

    17 maggio 2010 - Tonio Dell'Olio
  • Appello

    Marcia per la pace Perugia-Assisi

    16 maggio 2010
    Tavola della pace
  • APPUNTAMENTI

    La marcia lunga

    In attesa della storica Perugia-Assisi, si comincia a discutere perché una cittadinanza responsabile torni a vivere nei nostri territori e perché la Pace sia posta nelle agende di enti locali e di associazioni, di scuole e di cittadini.
    Flavio Lotti
pagina 1 di 3 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    La Perugia-Assisi continua sabato 27 a Barbiana per rendergli omaggio

    Cento anni fa nasceva don Lorenzo Milani: PeaceLink gli dedica un video

    Hanno scolpito per sempre l'identità del movimento pacifista italiano. Restano più che mai attuali le parole indirizzate ai giudici degli anni Sessanta che lo processavano per apologia di reato in quanto sostenne e difese il principio di "disobbedienza militare" a un ordine ingiusto e criminale
    26 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Marcia per la pace Perugia Assisi 2023

    Su tutto un'invisibile anima fa vibrare emozioni lontane

    Le mie foto e le mie emozioni durante il percorso sulla via della fratellanza e della pace. Nella pagina web c'è anche il video con cui PeaceLink ha promosso la marcia.
    Andrea Moioli
  • Pace
    A Gallarate azione davanti a sette scolaresche

    Azione pacifista per contestare i 100 anni dell'Aeronautica Militare

    In provincia di Varese, durante una celebrazione dei 100 anni dell'Aeronautica Militare Italiana, alcuni attivisti hanno esposto degli striscioni con su scritto "non c'è niente da festeggiare". Ecco il video di PeaceLink
    24 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Si tornerà alle urne il 20 agosto

    Ecuador: autogolpe di Guillermo Lasso

    Il presidente applica il controverso meccanismo della “muerte cruzada” per evitare l'impeachment. E' considerato dalla maggioranza della popolazione come un pessimo presidente, soprattutto per l’evidente assenza dello Stato nei campi della salute, dell’istruzione e del diritto al lavoro
    24 maggio 2023 - David Lifodi
  • Ecologia
    Il Ministro dell'Ambiente è d'accordo sul raddoppio della produzione?

    Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto

    Angelo Bonelli ha chiesto al Ministro dell'Ambiente se non ritenga di adottare le iniziative di competenza volte a disporre la sospensione del rinnovo dell'AIA che prevede il raddoppio della produzione di acciaio e la triplicazione di quella del carbon coke, altamente inquinante.
    24 maggio 2023
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)