Le Città di Nova Milanese e Bolzano per la Memoria storica delle Deportazioni
Le Amministrazioni comunali di Nova Milanese e Bolzano raccolgono da anni le memorie dei Lager.
Oltre 220 videotestimonianze di ex deportati civili per motivazioni politiche compongono l'importante Archivio Storico, che ha collaborato anche con la RAI per la realizzazione di trasmissioni televisive inerenti la deportazione politica.
Oggi le amministrazioni rendono pubbliche 4 nuove videotestimonianze fruibili sui siti:
http://www.lageredeportazione.org/
https://www.youtube.com/archiviostoriconovamilanese
Vanes De Maria
Nato a Casalecchio di Reno il 7.9.1921
Intervista del: 14 ottobre 2004 a Bologna
TDL: n. 202 – durata: 66’ circa
Arresto: ottobre/novembre 1943. Isola di Lussino (Jugoslavia)
Carcerazione: a Pola (Jugoslavia)
Deportazione: Dachau
Liberazione: 29 aprile 1945
ITALA TEA PALMAN
Nata a Trichiana (Belluno) il 16.4.1922
Intervista del: 10 agosto 2000 a Belluno
TDL: n. 128 – durata: 64’ circa
Arresto: 11.11.1944 a Belluno, a casa
Carcerazione: carcere di Belluno
Deportazione: Bolzano
Liberazione: 3 maggio 1945
NOEMI PIANEGONDA
Nata a Valli del Pasubio il 30.11.1930
Intervista del: 17 novembre 2001 a Bolzano
TDL: n. 134 – durata: 63’ circa
Arresto: 21/22.11.1944 a Schio, a Collegio delle Canossiane
Carcerazione: 30.11.44 carcere di Rovereto (villa Maffei)
Deportazione: Bolzano
Liberazione: 3 maggio 1945
Angelo Signorelli
Nato a Grumello del Monte (BG) il 17.08.1926
Intervista del: gennaio 1998 a Nova Milanese (MI)
TDL: n. 153 – durata: 139’ circa
Arresto: 11.03.1944 a Monza, a casa
Carcerazione: a Monza alla caserma dei Carabinieri, a Milano a San Vittore, a Bergamo in una caserma
Deportazione: Mauthausen, Gusen
Liberazione: 5 maggio 1945
Nova Milanese e Bolzano - Siti istituzionali:
http://www.lageredeportazione.org/
https://www.youtube.com/archiviostoriconovamilanese
https://www.youtube.com/channel/UCFWikKgRr7k21bXHX3GzE9A?view_as=subscriber
Articoli correlati
Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.11 settembre 2025 - Mauro Carlo ZanellaIncontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network