Assemblea del Cosiglio Mondiale delle Chiese
Dal 14 al 23 febbraio, a Porto Alegre si svolgerà la nona assemblea del Consiglio Mondiale delle Chiese (WCC-COE), la prima del nuovo secolo. Sono attesi 3000 delegati, rappresentanti delle Chiese e responsabili ecumenici della maggior parte delle tradizioni cristiane del pianeta. PaxChristi Italia e Mosaico di Pace supportano la presenza a Porto Alegre dell'amica e teologa Serena Noceti che ci fornirà un diario delle giornate del Consiglio.
- Verso la IX Assemblea del Consiglio Mondiale delle ChieseSulla via di Porto AlegreLa parola portoghese «mutirão», che ricopre le nozioni di raduno e di scambi in vista di agire per «cambiare le cose», è stata scelta per designare uno spazio di condivisione offerto a tutti
 
 Verso la IX Assemblea del Consiglio Mondiale delle Chiese Verso la IX Assemblea del Consiglio Mondiale delle Chiese- La lettera di presentazione dell’Assemblea del Pastore Samuel Kobia
- Verso la IX Assemblea del Consiglio Mondiale delle ChieseIL CORAGGIO DI CAMBIARE IL MONDOdi Rosangela Vegetti – Ufficio Ecumenismo e dialogo Diocesi di Milano
- Verso la IX Assemblea del Consiglio Mondiale delle ChieseI Contenuti della IX Assemblea del WCC-COE
 Ecumenismo Consiglio mondiale delle chiese Ecumenismo Consiglio mondiale delle chiese- Diretta giornaliera dall’Assemblea di Porto Alegre di SERENA NOCETI,Teologa e inviata uffciale del SAEDiario
- 12 febbraio 2006 – giornata di preghiera per l’Assemblea del Consiglio Mondiale delle ChieseAppello pastore Samuel KobiaPaxChristi aderisce e rilancia a tutti i propri Punti Pace l’appello del Pastore Samuel Kobia, presidente del WWC a pregare per questo evento, in tutte le Chiese e comunità, durante domenica 12 febbraio 2006.
 12 febbraio 2006 – giornata di preghiera per l’Assemblea del Consilgio Mondiale delle Chiese 12 febbraio 2006 – giornata di preghiera per l’Assemblea del Consilgio Mondiale delle Chiese- “Oh Dio, nella tua grazia, trasforma il mondo”La preghiera indicata dal Consligio Mondiale delle Chiese
Sociale.network