Imbrogli di Guerra
Raccoglie contributi e interventi che "Scienziate e scienziati contro la guerra" hanno prodotto in un seminario sul conflitto nei Balcani, tenutosi a Roma il 21 giugno 1999. Sono testi ricchi di grafici e tabelle, meditati e documentati, che analizzano un vasto spettro di temi e di ambiti a partire da metodologie scientifiche diverse, attenti a riferire soprattutto, ma non solo, sulle conseguenze del recente conflitto sulla popolazione e sull'ambiente.
Sono testi scientifici che non vogliono ignorare le connessioni economiche tra università, ricerca ed industria bellica, e che affrontano, di nuovo, la responsabilità della scienza e degli scienziati nei confronti del Pianeta e della sua popolazione. In un contesto culturale di profonda crisi, laddove molti intellettuali sono spiazzati dagli eventi, altri latitano, ed altri ancora si vendono al miglior offerente, qualcuno s'interroga...
Le autrici e gli autori: A. Di Fazio, V.F. Polcaro, S. Salerno, L. Triolo, V. Caffarelli, W. Bocola, P. Cagnetti, V. Gennaro, G. Grandoni, A. Signorini N. Pacilio, C. Pona, A. Baracca, R. La Valle e altri, F. Grimaldi, A. Drago, E. Donini, M. Emmer, A. Martocchia: docenti appartenenti a Dipartimenti di varie Università italiane (Napoli, Roma, Firenze, Torino, Trieste); ricercatori del CNR, dell'ENEA, degli Osservatori astronomici, del Ministero dell'Ambiente, dell'Istituto Nazionale per la ricerca sul Cancro di Genova; studenti della Scuola Internazionale per gli Studi Avanzati di Trieste.
Il libro e tutti i testi sono sotto il Copyright della Odradek, possono essere scaricati soltanto per uso personale non commerciale. Sono tassativamente vietati la modifica dei contenuti e la distribuzione in serie.
La versione messa a disposizione su questo sito è impaginata per fogli A4, e pertanto la disposizione dei testi e la numerazione delle pagine sono differenti da quelli della versione a stampa disponibile in libreria. Per il resto, i testi ed i grafici sono identici.
Per ottenerne una copia a stampa, si prega di contattare la casa editrice.
Via san Quintino 35 - 00185 Roma
Tel/Fax 06 70 45 14 13
http://www.odradek.it
ISBN 88-86973-21-7
Allegati
Prefazione
Comitato "Scienziate e scienziati contro la guerra''109 Kb - Formato pdfCopyright © Comitato "Scienziate e scienziati contro la guerra''Tutti i diritti riservati
La matematica della guerra
Michele Emmer112 Kb - Formato pdfCopyright © Michele EmmerTutti i diritti riservati
Scienza, genere e guerra
Elisabetta Donini134 Kb - Formato pdfCopyright © Elisabetta DoniniTutti i diritti riservati
Il ruolo degli scientifici nell'interposizione nonviolenta contro l'ultima superpotenza
Antonino Drago93 Kb - Formato pdfCopyright © Antonino DragoTutti i diritti riservati
Il ruolo dell'informazione
Fulvio Grimaldi83 Kb - Formato pdfCopyright © Fulvio GrimaldiTutti i diritti riservati
Appello per la ricostruzione del diritto e della democrazia internazionale dopo la guerra
Raniero La Valle et al.73 Kb - Formato pdfCopyright © Raniero La Valle et al.Tutti i diritti riservati
Una svolta epocale e un'ipoteca sul futuro
Angelo Baracca129 Kb - Formato pdfCopyright © Angelo BaraccaTutti i diritti riservati
Uranio impoverito
Nicola Pacilio e Carlo Pona203 Kb - Formato pdfCopyright © Nicola Pacilio e Carlo PonaTutti i diritti riservati
Gli effetti dell'inquinamento chimico, causato dai bombardamenti, sull'ambiente e sulla salute umana in Serbia e nel Kosovo
Lucio Triolo, Vincenzo Caffarelli, Pietro Cagnetti, Giovanni Grandoni, Antonella Signorini, Willy Bocola e Valerio Gennaro3018 Kb - Formato pdfCopyright © Lucio Triolo, Vincenzo Caffarelli, Pietro Cagnetti, Giovanni Grandoni, Antonella Signorini, Willy Bocola e Valerio GennaroTutti i diritti riservati
Effetti aspecifici della guerra sulla salute umana
Silvana Salerno105 Kb - Formato pdfCopyright © Silvana SalernoTutti i diritti riservati
L'imbroglio dell'intervento chirurgico
Vito Francesco Polcaro78 Kb - Formato pdfCopyright © Vito Francesco PolcaroTutti i diritti riservati
Le connessioni fra la guerra dei Balcani e la crisi energetica prossima ventura
Alberto Di Fazio641 Kb - Formato pdfCopyright © Alberto Di FazioTutti i diritti riservati
Introduzione del curatore
Franco Marenco86 Kb - Formato pdfCopyright © Franco MarencoTutti i diritti riservati
Scienza e guerra "fin de siecle"
Andrea Martocchia159 Kb - Formato pdfCopyright © Andrea MartocchiaTutti i diritti riservati
Sociale.network