Uranio Impoverito
Gli articoli scientifici, prodotti dal comitato, sull'Uranio Impoverito (Depleted Uranium - DU). (ricevuti nel periodo giugno 2000-luglio 2001)
URANIO IMPOVERITO
Sull'Uranio Impoverito esiste una gran quantità di materiale di carattere scientifico. Per una introduzione piuttosto completa ed esauriente, in lingua italiana, consigliamo di consultare la sezione ad esso dedicata sul sito di Peacelink (curata dal nostro socio Francesco Iannuzzelli). In questa sezione esiste una cartella di Documenti (che comprende anche gli articoli che trovate qui sotto) ed un Dossier sull'Uranio Impoverito (quest'ultimo curato da Sergio Minni).
Gli articoli scientifici, prodotti dal nostro comitato, sull'Uranio Impoverito sono i seguenti (in ordine cronologico inverso):
1. Consulenza tecnica di parte per il Tribunale italiano contro i crimini della Nato in Jugoslavia
del Gruppo di lavoro per lo studio dell'Uranio Impoverito, promosso dal comitato "Scienziate e scienziati contro la guerra" (versione del 31 luglio 2001)2. Commento e sintesi della consulenza tecnica di parte... (di cui al punto precedente)
di Mauro Cristaldi (versione del 31 luglio 2001)3. Stima dei danni radiologici da Uranio Impoverito alla popolazione nei Balcani
di Massimo Zucchetti (revisione del 9 aprile 2001)4. Caratterizzazione dell'Uranio Impoverito e pericolosità per inalazione
di Massimo Zucchetti (revisione del 29 gennaio 2001)5. Alcune tesi e fatti sull'Uranio Impoverito (DU), sul suo uso nei Balcani, sulle conseguenze sulla salute di militari e popolazione
di M. Cristaldi, A. Di Fazio, C. Pona, A. Tarozzi e M. Zucchetti
(ultima revisione del 15 gennaio 2001)6. Rischi legati all'impiego bellico dell'uranio impoverito
di Carlo Pona
(ricevuto il 22 giugno del 2000)7. Esposizione della popolazione da uso militare di uranio impoverito
di Cristina Giannardi e Daniele Dominici.
(ricevuto nel giugno 2000)
Sociale.network