La Consulta delle Donne è un portale esistente dal 2003 per offrire spazio al talento femminile, con la pubblicazione di testi letterari e poetici, immagini artistiche, e informazioni di rilevanza sociale e politica.
CONSULTA DELLE DONNE. Una realtà al femminile.
...E' composta da numerose rubriche e si avvale della collaborazione di artisti e scrittori di qualità.
Wanda Montanelli, Presidente della Consulta delle Donne e dell'Osservatorio Nazionale ed Europeo per il Rispetto delle Pari Opportunità, e Laura Tussi promuovono il Progetto "Per Non Dimenticare"
Wanda Montanelli, Presidente della Consulta delle Donne e dell'Osservatorio Nazionale ed Europeo per il Rispetto delle Pari Opportunità, e Laura Tussi promuovono il Progetto "Per Non Dimenticare"
http://www.wandamontanelli.it/CdD/
"La Consulta delle Donne è un portale esistente dal 2003 per offrire spazio al talento femminile, con la pubblicazione di testi letterari e poetici, immagini artistiche, e informazioni di rilevanza sociale e politica.
E' composto da numerose rubriche e si avvale della collaborazione di artisti e scrittori di qualità.
I testi che la redazione ritiene di pubblicare si rendono fruibili a patto che se ne citi la fonte con il nome degli autori".
Note: http://www.wandamontanelli.it/CdD/inter/2010/pnd.htm
http://www.wandamontanelli.it/CdD/curriculum/tussi%20laura.htm
http://www.wandamontanelli.it/CdD/curriculum/tussi%20laura.htm
Parole chiave:
associazionismo, donne
Articoli correlati
- Donne che non hanno paura
Liuba, le altre e i figli da buttare via
A volte la discriminazione è più sottile, e non è meno grave. Ma ascoltare quello che Liuba è costretta a subire, con altre donne dipendenti della multinazionale dell'abbigliamento Yoox, fa accaponare la pelle10 dicembre 2020 - Lidia Giannotti - 25 novembre
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Nel 2020, a causa del lockdown, i casi sono aumentati in contesti familiari. Proponiamo un monologo scritto da Paola Cortellesi perché venga fatto vedere nelle scuole.24 novembre 2020 - Redazione PeaceLink - Elezioni oltreoceano
USA e... getta una nuova luce!
Non trascurabile, inoltre, il numero di donne elette. Chissà se siamo finalmente in presenza della svolta buona per una politica più giusta per uomini e donne, per le etnie e comunità che rappresentano, per le fedi vive che professano.10 novembre 2020 - Virginia Mariani Honduras: La vulnerabilità delle difensore dei diritti umani
Più di 500 aggressioni e 4 omicidi nella prima metà dell'anno8 novembre 2020 - Giorgio Trucchi
Sociale.network