Donne

Spazio dedicato ai diritti delle donne e alle iniziative per promuoverli
25 Articoli - pagina 1 2 ... 4
  • Le prime operatrici colombiane sulle linee elettriche imparano a mantenere accese le luci
    Potere alle donne

    Le prime operatrici colombiane sulle linee elettriche imparano a mantenere accese le luci

    Un lavoro difficile che richiede lunghi periodi lontane da casa, ma l’unica scuola per operatrici su linee ad alta tensione sta cambiando il modo di pensare in un ambiente dominato dagli uomini.
    16 gennaio 2023 - Soraya Kishtwari
  • Dino Campana e Sibilla Aleramo: «questo viaggio chiamato amore»
    Intervista a Bruna Conti

    Dino Campana e Sibilla Aleramo: «questo viaggio chiamato amore»

    Bruna Conti ha curato il carteggio edito da Feltrinelli “Un viaggio chiamato amore” Lettere 1916-1918, l’Archivio Sibilla Aleramo e l’Archivio Luchino Visconti presso la Fondazione Gramsci di Roma e l’Archivio Pier Paolo Pasolini e ha curato testi sulla vita e l’opera di Sibilla Aleramo.
    28 dicembre 2022 - Dale Zaccaria
  • Piantiamo la speranza!
    Una giornata contro la violenza sulle donne un po' speciale

    Piantiamo la speranza!

    Un mandorlo, speranza di nuova fecondità
    27 dicembre 2022 - Virginia Mariani
  • Una revisione femminista dei progetti per l'emancipazione economica delle donne
    Le donne nell'economia siriana

    Una revisione femminista dei progetti per l'emancipazione economica delle donne

    Le donne siriane in generale sono ancora assunte per lavori che continuano a tramandare ruoli di genere tradizionali e patriarcali, come lavori d’ufficio o posizioni che richiedono esclusivamente donne.
    14 dicembre 2022 - Thuraya Hijazi
  • Premio speciale per la Pace e i diritti dell'infanzia
    La cerimonia si è svolta presso l'auditorium "De Franchis" nella sede di Alife - Caserta

    Premio speciale per la Pace e i diritti dell'infanzia

    I figli di Stefania Formicola, vittima di femminicidio, ricevono il "Premio speciale per la Pace e i diritti dell'infanzia". Agnese Ginocchio, ha presentato un proprio brano dal titolo "E' tempo di pensare...", dedicato alla prima “Giornata Internazionale delle coscienze” indetta dall’ONU
    17 dicembre 2021 - Laura Tussi
  • Tiziana rinasce!
    Alla mia amica Tiziana

    Tiziana rinasce!

    La violenza: un dramma che si consuma per molte, troppe donne in Italia e nel mondo
    27 giugno 2021 - Laura Tussi
  • Saman
    Siamo nel 2021 e le donne, qui, in Italia, italiane e straniere, ancora non possono dire no!

    Saman

    Saman non è stata uccisa per ordine del Corano. Saman è stata uccisa dal sistema patriarcale. La sua uccisione è un femminicidio come qualsiasi femminicidio che succede quotidianamente in Italia e ovunque a conseguenza di una mentalità maschilista marcia ed arretrata
    17 giugno 2021 - Gulala Salih
pagina 1 di 4 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)