Salute
Salute e prevenzione
Intervista per il lancio del Libro "Senza Respiro"Intervista a Vittorio Agnoletto: la democrazia necessita di umanità
Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione del Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici26 novembre 2020 - Laura Tussi
Ora su Internet"Agnelli sacrificali": perché così tanti morti da Covid-19?
Esce sul web un audiovisivo che denuncia una delle cause più sottaciute dei troppi morti di Covid-19, chiamando in causa persino la Confindustria lombarda per possibile “istigazione al reato di epidemia colposa.”16 novembre 2020 - Redazione Peacelink
Nonostante ciò, Salvini ha chiesto le dimissioni dell'esperto che ha criticato il presidente USATrump: "Perché non lasciamo che il coronavirus inondi gli Stati Uniti?"
Trump guardava a Boris Johnson che era sostenitore della cosiddetta "immunità di gregge", prima di finire in ospedale. A dissuaderlo è stato il massimo virologo americano, Fauci, da aprile sotto scorta perché minacciato di morte3 maggio 2020 - Redazione PeaceLink
L'Europa, la solidarietà, la sanità, la scuolaChi può dire come sarà il dopo-coronavirus?
Possiamo progettare un'idea di futuro solo ragionando sulle questioni nodali poste in risalto da questa crisi27 aprile 2020 - Giovanni Matichecchia
A Bruxelles, al Parlamento Europeo. Prevenzione e salute.#SALUS La Salute al centro!
Promuovere la salute è oggi la strada maestra da percorrere, per il miglioramento della qualità della vita delle persone, la sostenibilità ed equilibrio del pianeta, per un rapporto armonico con la natura e gli altri esseri viventi del pianeta.16 aprile 2019 - Eleonora Evi
Storia all'italiana ma con lieto fine tedescoDistruggere i tumori con un cannone particellare di 100 milioni di euro
Tanto è costato l'acceleratore di particelle per trattare i pazienti oncologici di Marburgo. Ma l'impianto è rimasto inutilizzato per anni. Ora entra in funzione.10 dicembre 2015 - Traduzione di Barbara Pozzi
Può una bambina di cinque anni decidere della propria vita?
Una bambina nell'Oregon è malata terminale. Non vuole più farsi curare e preferisce andare in paradiso. I suoi genitori vogliono accettare la sua decisione.20 novembre 2015 - Traduzione di Barbara Pozzi
Sociale.network