Nonostante ciò, Salvini ha chiesto le dimissioni dell'esperto che ha criticato il presidente USA

Trump: "Perché non lasciamo che il coronavirus inondi gli Stati Uniti?"

Trump guardava a Boris Johnson che era sostenitore della cosiddetta "immunità di gregge", prima di finire in ospedale. A dissuaderlo è stato il massimo virologo americano, Fauci, da aprile sotto scorta perché minacciato di morte
3 maggio 2020
Redazione PeaceLink

Donald Trump Il Washington Post ha riferito che Trump chiese al virologo Fauci: "Perché non lasciamo che il coronavirus inondi gli Stati Uniti?"

"Signor Presidente, morirebbe moltissima gente", avrebbe risposto Fauci, principale esperto di malattie infettive della nazione.

Trump guardava a Boris Johnson che era sostenitore della cosiddetta "immunità di gregge", prima di finire in ospedale.

Il dott. Fauci è stato il consigliere di sei presidenti degli Stati Uniti.

Trump ha bloccato la sua ultima audizione di fronte ai parlamentari.

Fauci è sotto scorta dall'inizio di aprile per aver sostenuto in distanziamento sociale. Ha ricevuto minacce di morte da chi si oppone al distanziamento sociale.

Salvini ha chiesto che il dott. Ricciardi si dimetta dal comitato tecnico scientifico del governo per aver criticato Trump in un tweet.

E' il primo caso in Italia di richiesta di dimissioni di uno scienziato che critica un capo di stato estero, tra l'altro manifestamente incompetente in campo scientifico. Terapia intensiva

Articoli correlati

  • Il vassallaggio dei governi europei alla corte del re Trump
    Europace

    Il vassallaggio dei governi europei alla corte del re Trump

    L'accordo sui dazi tra Usa e Ue
    29 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto
    Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Il premier britannico Starmer a Zelensky: "Con voi fino alla fine"
    Conflitti
    Un tempo si diceva: "Con l'Ucraina fino alla vittoria"

    Il premier britannico Starmer a Zelensky: "Con voi fino alla fine"

    Il presidente ucraino vola nel Regno Unito dopo lo scontro con Trump. Quali prospettive sta costruendo per il futuro? Cosa possiamo attenderci da questa azione diplomatica? Combattere "fino alla fine" a quale conclusione porterà per il popolo ucraino? Un'analisi del labirinto diplomatico e militare.
    2 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • La lite fra Trump e Zelensky
    Conflitti
    Uno scontro che svela l’impasse della guerra in Ucraina

    La lite fra Trump e Zelensky

    Trump, rimproverato per la sua apparente morbidezza con Putin, ieri ha replicato con una frase emblematica: “Vuoi che sia duro? Posso essere più duro di qualsiasi essere umano tu abbia mai visto, potrei essere durissimo, ma così non otterrai mai un accordo, ecco come stanno le cose”.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)