TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

192 Quesiti - pagina 1 ... 4 5 6 ... 20
  • spegnere le tv

    Spegnere le Tv (per un periodo illimitato di tempo), tanto per le notizie che passeranno ... L'informazione essenziale solo via radio e tramite carta stampata.
  • Bombardamento pacifista

    FAR CADERE DA UN' AEREO SULLA CITTà FOGLIETTI COLORATI CON FRASI PROVOCAT.,ESPLICATIVE ECC.E UNA CARAMELLA CON SCRITTA"E SE FOSSE UNA BOMBA?"
  • Un centesimo di umanità

    Andiamo tutti a donare 1 centesimo (di umanità) alle ambasciate americane per manifestare il valore che diamo alle idee di chi è convinto che la vita valga meno del petrolio e della geopolitica.
  • Una bici per sensibilizzare

    Sensibilizziamo la gente ad andare in bici per essere il meno possibile complice di chi vuole uccidere per il petrolio e i soldi
  • armiamoci anche noi

    vestiamoci tutti in tenuta di guerra, voglio dire con un elmetto e una spada ,....ma costruitele con i palloncini.
  • I soldati sono persone

    Referendum veloce italiano europeo mondiale di tutti i tipi, le persone hanno il diritto di decidere se andare in guerra, non i presidenti
  • UNA LACRIMA

    Il 15 febbraio disegnamoci una lacrima sulla guancia,per testimoniare l' atrocità della guerra.
  • Occupiamo con sit-in di protesta il municipio

    Occupare durante una seduta del consiglio comunale (e se possibile provinciale e regionale) il municipio
  • un coro di pace di 8000 voci d'Italia

    dichiarazioni di pace in sintonia tra gli ottomila Consigli Comunali d'Italia a nome dei propri cittadini
  • PALLONCINI ATTORNO ALLE BASI USA-NATO

    Perchè non manifestare il nostro dissenso a quella che troppo somiglia ad un'aggressione, con il lancio di migliaia di palloncini volanti colorati ( del tipo di quelli che si comprano ai bambini ai luna park )attorno alle basi aeree americane in Italia ( Aviano Sigonella etc.) Ovviamente le manifestazioni dovranno essere tutta contemporanee.
pagina 5 di 20 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)