TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

un segno di pace

Autore: cristiano valli
Facciamoglielo vedere a Bush! UN SEGNO DI PACE Sabato 15 febbraio, ore 11.00, ex Paolo Pini migliaia di bandiere per formare un simbolo della pace visibile dai satelliti

Commenti

2 commenti

Gli organizzatori delle marce pacifiste promettono manifestazioni in ogni angolo del pianeta. Radio Popolare ha pensato anche a chi, per i piu svariati motivi, non vi potrà prendere parte. Formeremo un enorme simbolo pacifista con le bandiere e con gli stracci bianchi. Tanto grande che anche i satelliti militari di Bush lo possano vedere.

Forti dell’esperienza del 1999, quando migliaia di ascoltatori formarono una gigantesca scritta luminosa immortalata dai satelliti nella notte del Parco Nord, quest’anno proponiamo a chi non potrà andare alla manifestazione di Roma di cimentarsi nella composizione del simbolo universale della pace, di dimensioni tali da essere visto dal cielo ed in tutto il mondo.

Il kit della manifestazione prevede che ciascuno porti con sé la bandiera della pace o uno straccio bianco ed una radiolina per poter ascoltare la diretta e seguire le indicazioni per la composizione del simbolo. La foto dal satellite sarà scattata attorno alle 11.00, quindi si raccomanda massima puntualità (consigliato anzi un certo anticipo).

L’ex Paolo Pini si raggiunge molto facilmente con i treni delle Ferrovie Nord (tratta Seveso-Meda/Milano, fermata Affori) e con gli autobus 41, 52 e 70. Consigliamo l’uso dei mezzi pubblici per evitare di creare ingorghi. L’ex Paolo Pini si trova a milano in via Ippocrate 45.

Attenzione, l’iniziativa di Radio Popolare NON è in alternativa al corteo di Roma, anzi. Radio Popolare già questa settimana si occupa in varie fascie dell’informazione sulle manifestazioni pacifiste e seguirà le mobilitazione del 15 con una lunga diretta che comincerà nella notte di venerdì 14, in modo da seguire l’avvicinamento a Roma, proseguirà collegandosi con alcune capitali dove si svolgono i cortei, racconterà il corteo di Roma. La frequenza milanese di radio Popolare è il 107.6. Le altre frequenze sono consultabili sul sito www.radiopopolare.it, dove è possibile trovare ulteriori informazioni sull’iniziativa.

Il 15 febbraio il no alla guerra sarà globale, da Sidney al “Paolo Pini”.

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)