TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

un segno di pace

Autore: cristiano valli
Facciamoglielo vedere a Bush! UN SEGNO DI PACE Sabato 15 febbraio, ore 11.00, ex Paolo Pini migliaia di bandiere per formare un simbolo della pace visibile dai satelliti

Commenti

2 commenti

Gli organizzatori delle marce pacifiste promettono manifestazioni in ogni angolo del pianeta. Radio Popolare ha pensato anche a chi, per i piu svariati motivi, non vi potrà prendere parte. Formeremo un enorme simbolo pacifista con le bandiere e con gli stracci bianchi. Tanto grande che anche i satelliti militari di Bush lo possano vedere.

Forti dell’esperienza del 1999, quando migliaia di ascoltatori formarono una gigantesca scritta luminosa immortalata dai satelliti nella notte del Parco Nord, quest’anno proponiamo a chi non potrà andare alla manifestazione di Roma di cimentarsi nella composizione del simbolo universale della pace, di dimensioni tali da essere visto dal cielo ed in tutto il mondo.

Il kit della manifestazione prevede che ciascuno porti con sé la bandiera della pace o uno straccio bianco ed una radiolina per poter ascoltare la diretta e seguire le indicazioni per la composizione del simbolo. La foto dal satellite sarà scattata attorno alle 11.00, quindi si raccomanda massima puntualità (consigliato anzi un certo anticipo).

L’ex Paolo Pini si raggiunge molto facilmente con i treni delle Ferrovie Nord (tratta Seveso-Meda/Milano, fermata Affori) e con gli autobus 41, 52 e 70. Consigliamo l’uso dei mezzi pubblici per evitare di creare ingorghi. L’ex Paolo Pini si trova a milano in via Ippocrate 45.

Attenzione, l’iniziativa di Radio Popolare NON è in alternativa al corteo di Roma, anzi. Radio Popolare già questa settimana si occupa in varie fascie dell’informazione sulle manifestazioni pacifiste e seguirà le mobilitazione del 15 con una lunga diretta che comincerà nella notte di venerdì 14, in modo da seguire l’avvicinamento a Roma, proseguirà collegandosi con alcune capitali dove si svolgono i cortei, racconterà il corteo di Roma. La frequenza milanese di radio Popolare è il 107.6. Le altre frequenze sono consultabili sul sito www.radiopopolare.it, dove è possibile trovare ulteriori informazioni sull’iniziativa.

Il 15 febbraio il no alla guerra sarà globale, da Sidney al “Paolo Pini”.

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)