TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Sociale
    Le norme costituzionali garantiscono l’indipendenza della magistratura

    Prepararci al referendum costituzionale

    L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
    7 novembre 2025 - Domenico Gallo
  • Ecologia
    La Conferenza ONU sul clima si terrà in Brasile dal 10 al 21 novembre

    La COP30 ci chiama alla mobilitazione

    Intanto Trump e i repubblicani non solo negano la crisi climatica ma minacciano gli Stati che scelgono la decarbonizzazione e impongono all’Europa massicci acquisti di combustibili fossili, con la leva dei dazi doganali.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

Scrivere col gesso nomi di persone arabe per strada

Autore: Francesco Iannuzzelli
Per ricordare le vittime dei bombardamenti delle guerre precedenti e (speriamo di no) future

E' un'idea che viene realizzata proprio oggi (13 febbraio) a Londra, in concomitanza con l'anniversario del bombardamento di Baghdad del 13/2/91, quando i bombardieri statunitensi colpirono con 2 bombe da una tonnellata il rifugio Ameriya, in Baghdad, uccidendo centinaia di civili tra cui piu' di 100 bambini.
Dodici ore dopo, un'altra bomba, questa volta britannica, colpiva il mercato di Fallujah, uccidendo 130 persone.

Per ricordare questi eventi ma anche per manifestare il proprio dissenso contro questa nuova guerra che si sta preparando, Arrow ha lanciato questa iniziativa:
scrivere col gesso i nomi delle vittime dei bombardamenti sui marciapiedi del centro di Londra.

Si tratta di nomi arabi comuni, per cui sono probabilmente gli stessi nomi dei civili iracheni che ora rischiano di essere travolti da una nuova guerra.

Non e' chiaro se la polizia prendera' dei provvedimenti, nessuno e' mai stato arrestato per avere scritto qualcosa su un marciapiede, ad ogni modo gli inglesi hanno preparato un sito dove vengono fornite tutte le informazioni legali necessarie per i manifestanti nonviolenti di questo periodo.
Il sito e' http://www.activistslegalproject.org.uk . E' una buona idea, potremmo farlo anche noi.

Tornando alle scritte coi gessi, ci sono alcuni problemi legati alle condizioni atmosferiche (la pioggia cancellerebbe i nomi), per cui forse sarebbe meglio scriverlo sui muri invece che sui marciapiedi.

Appena riesco a trovarli allego una lista di nomi.

Dal sito

  • Sociale
    Le norme costituzionali garantiscono l’indipendenza della magistratura

    Prepararci al referendum costituzionale

    L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
    7 novembre 2025 - Domenico Gallo
  • Ecologia
    La Conferenza ONU sul clima si terrà in Brasile dal 10 al 21 novembre

    La COP30 ci chiama alla mobilitazione

    Intanto Trump e i repubblicani non solo negano la crisi climatica ma minacciano gli Stati che scelgono la decarbonizzazione e impongono all’Europa massicci acquisti di combustibili fossili, con la leva dei dazi doganali.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)