TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

una tenda per la pace

Autore: Andrea Falzone
A Sanremo durante il festival della canzone, dal 04 al 08 marzo una tenda per la pace con la bandiera della tavola della pace di Perugia, 50Mq. stesa sulla facciata della chiesa di S.Antonio

GIORNO E NOTTE, UNA TENDA PER LA PACE
A Sanremo una "Tenda della Pace" allestita in piazza Cassini dal 4 all’8 marzo. Per tutta la durata del festival la Tenda sarà un punto di riferimento per quanti si rifiutano di accettare la logica delle armi e della violenza. Il comitato promotore della Tenda è composto da associazioni, partiti, sindacati e movimenti. Nella tenda si terranno dibattiti, conferenze, incontri, laboratori teatrali, musicali ed iniziative diverse con l’obiettivo di informare i cittadini sulle gravi conseguenze che potrebbe avere un conflitto in Iraq e proporsi come un momento di riflessione sui valori della pace e sulla necessità di fermare l'escalation militare.
Nel programma che sarà definito nelle prossime ore ci sarà anche spazio per la giornata di digiuno e preghiera proposta dal Papa per mercoledì 5 marzo. A questa iniziativa parteciperanno anche i rappresentanti delle comunità islamiche del ponente ligure.
Il programma degli incontri è ancora in fase di definizione.
L’unico appuntamento sicuro è quello finale della grande manifestazione del pomeriggio di sabato 8 marzo, festa della donna e serata conclusiva del Festival.

Perché una tenda
perché “ la tenda della pace “ è portatrice di speranza, è simbolo di accoglienza, di scambio di idee, è luogo per l’incontro fra culture diverse nell’ambito del quale è possibile riflettere sui valori imprescindibili della persona.

Benché si riveli una debole struttura provvisoria e dato e dà conforto nell’emergenza ai popoli: agli ebrei nell’esodo dall’Egitto, ai palestinesi privati con la violenza della loro patria e a tutti qui popoli tutt’ora prevaricati nei loro diritti.

Speriamo che oggi, riproponendone le peculiarità, la tenda possa essere d’aiuto alla diffusione della cultura della pace.

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)