TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

una tenda per la pace

Autore: Andrea Falzone
A Sanremo durante il festival della canzone, dal 04 al 08 marzo una tenda per la pace con la bandiera della tavola della pace di Perugia, 50Mq. stesa sulla facciata della chiesa di S.Antonio

GIORNO E NOTTE, UNA TENDA PER LA PACE
A Sanremo una "Tenda della Pace" allestita in piazza Cassini dal 4 all’8 marzo. Per tutta la durata del festival la Tenda sarà un punto di riferimento per quanti si rifiutano di accettare la logica delle armi e della violenza. Il comitato promotore della Tenda è composto da associazioni, partiti, sindacati e movimenti. Nella tenda si terranno dibattiti, conferenze, incontri, laboratori teatrali, musicali ed iniziative diverse con l’obiettivo di informare i cittadini sulle gravi conseguenze che potrebbe avere un conflitto in Iraq e proporsi come un momento di riflessione sui valori della pace e sulla necessità di fermare l'escalation militare.
Nel programma che sarà definito nelle prossime ore ci sarà anche spazio per la giornata di digiuno e preghiera proposta dal Papa per mercoledì 5 marzo. A questa iniziativa parteciperanno anche i rappresentanti delle comunità islamiche del ponente ligure.
Il programma degli incontri è ancora in fase di definizione.
L’unico appuntamento sicuro è quello finale della grande manifestazione del pomeriggio di sabato 8 marzo, festa della donna e serata conclusiva del Festival.

Perché una tenda
perché “ la tenda della pace “ è portatrice di speranza, è simbolo di accoglienza, di scambio di idee, è luogo per l’incontro fra culture diverse nell’ambito del quale è possibile riflettere sui valori imprescindibili della persona.

Benché si riveli una debole struttura provvisoria e dato e dà conforto nell’emergenza ai popoli: agli ebrei nell’esodo dall’Egitto, ai palestinesi privati con la violenza della loro patria e a tutti qui popoli tutt’ora prevaricati nei loro diritti.

Speriamo che oggi, riproponendone le peculiarità, la tenda possa essere d’aiuto alla diffusione della cultura della pace.

Dal sito

  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)