TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

Sei ragionevoli cose da fare

Autore: Peppe Sini
Alcune proposte, per dettagli ulteriori cfr. il notiziario telematico quotidiano "La nonviolenza e' in cammino" (consultabile anche nel sito di Peacelink, nella sezione "Peacelink news")

1. FERMA LA GUERRA: CON L'AZIONE DIRETTA NONVIOLENTA
La guerra puo' essere fermata: ma devi fermarla tu: con l'azione diretta
nonviolenta bloccando la macchina bellica: bloccando i trasporti di armi,
bloccando l'operativita' delle basi militari, bloccando l'azione dei poteri
golpisti e stragisti. In nome della legalita' costituzionale, del diritto
internazionale, del diritto di ogni essere umano a non essere ucciso.

2. FERMA LA GUERRA: CON LO SCIOPERO GENERALE
La guerra puo' essere fermata: ma devi fermarla tu: con lo sciopero generale
contro i poteri golpisti e stragisti, contro il terrorismo e le violazioni
dei diritti umani. In nome della legalita' costituzionale, del diritto
internazionale, del diritto di ogni essere umano a non essere ucciso.

3. FERMA LA GUERRA: CON LA DENUNCIA PENALE DI GOLPISTI E STRAGISTI
La guerra puo' essere fermata: ma devi fermarla tu: con la denuncia penale
dei promotori e dei complici della guerra che sempre e' sterminio di esseri
umani, che sempre consiste di uccisioni di massa, che sempre e' nemica
dell'umanita', che sempre di tutti i crimini e di tutte le violenze e' la
piu' immane e feroce. Denunciare all'autorita' giudizaria i golpisti e
stragisti affinche' siano messi in condizione di non nuocere, affinche'
siano perseguiti ai sensi di legge. In nome della legalita' costituzionale,
del diritto internazionale, del diritto di ogni essere umano a non essere
ucciso.

4. FERMA LA GUERRA: CON LA DISOBBEDIENZA CIVILE DI MASSA
La guerra puo' essere fermata: ma devi fermarla tu: con la disobbedienza
civile di massa, bloccando la catena di comando dei governanti golpisti e
stragisti. In nome della legalita' costituzionale, del diritto
internazionale, del diritto di ogni essere umano a non essere ucciso.

5. FERMA LA GUERRA: CON LE ORDINANZE DEI SINDACI
La guerra puo' essere fermata: ma devi fermarla tu: richiedendo e ottenendo
che i sindaci emettano ordinanze che interdicano la detenzione e il
trasporto di armi alla guerra comunque finalizzate, ordinanze urgenti a
tutela della salute e dell'incolumita' delle cittadinanze amministrate e
rappresentate, poiche' tutti la guerra minaccia, ed ogni rappresentante
delle istituzioni democratiche ha il dovere di contrastarla con gli
strumenti che l'ordinamento giuridico mette a sua disposizione. In nome
della legalita' costituzionale, del diritto internazionale, del diritto di
ogni essere umano a non essere ucciso.

6. FERMA LA GUERRA: CON LA FORZA DELLA NONVIOLENZA
La guerra puo' essere fermata: ma devi fermarla tu: con la forza della
nonviolenza, con la forza della verita' (Gandhi), con la forza dell'amore
(King), con il rispetto per la vita (Schweitzer). Nella tradizione
nonviolenta del movimento dei lavoratori; nella tradizione nonviolenta della
Resistenza; nella tradizione nonviolenta del movimento delle donne. Con gli
strumenti teorici e pratici apportati da Rosa Luxemburg e da Simone Weil, da
Virginia Woolf e Hannah Arendt, da Hildegard Mayr e Vandana Shiva, da
Marianella Garcia e da Rigoberta Menchu'. La guerra puo' essere fermata: ma
devi fermarla tu: e il momento e' ora.

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)