TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

sostegno onu e francia e boicottagio usa

Autore: paolo Cammarano
una manifestazione di sostegno al ruolo dell'onu, ed in particolare alla posizione della Francia e della Germania. inoltre propongo una campagna di boicottagio ai prodotti statunitensi fatta attraverso la dissuasione paciica e non violenta, in particolare nei mcdonald's

Invito tutte le persone di buona volontà a fare una
>manifestazione di opposizione alla posizione del governo che ha deciso di
>essere completamente favorevole alla guerra unilaterale, e di sostegno al ruolo dell'onu
>e alle posizioni franco-tedesche all'interno della Comunità Europea.
>Dopo la posizione dl ministro della difesa martino che ha dichiarato di
>essere personalmente favorevole a questa guerra e la lettera di Bush a
>Berlusconi, anche i ministro degli Esteri ha detto la sua chiaramente,
>come si può evincere dalle dichiarazioni a Radio Anch'io di stamattina.
>Franco Frattini ha sintetizzato l'atteggiamento del governo italiano. "Non
>la chiamo guerra, ma azione di polizia internazionale" ha detto, poi ha
>giudicato positivamente la decisione di Stati Uniti, Gran Bretagna e
>Spagna di ritirare la risoluzione, perché "se l'Onu non è in grado di
>trovare una soluzione, meglio evitare la spaccatura e il veto di Francia e
>Russia.
>L'intervento militare è "legittimo" ha ribadito il ministro, il governo
>italiano non se la sente di "tradire gli amici americani, e se "per il
>nostro Paese è stata una sofferenza non fornire soldati", è impossibile
>non garantire il "supporto minimo logistico", ossia l'"utilizzo delle basi
>e dal sorvolo".
>insomma il governo italiano si rammarica soltanto perchè una stupida
>costituzione pacifista intralcia il proprio desiderio di guerra.
>Frattini non ha espresso alcun giudizio diretto sulle conseguenze che il
>conflitto avrà sul ruolo dell'Onu, ma ha comunque delineato l'esigenza,
>per l'organismo, di "affrontare un dibattito profondo" per decidere "se
>può ed è in condizioni di assumere quel ruolo di soluzione delle crisi
>internazionali anche mediante l'uso
>della forza".
>
>Compito e missione primaria della Nazioni Unite, aggiunge il ministro
>degli Esteri, "è creare le condizioni per la pace, per un ordine
>internazionale", ma il problema si pone "quando scattano i veti: lasciamo
>che Saddam continui per 12 anni o - si chiede il ministro - prendiamo atto
>che sulla base delle risoluzioni è il momento di agire?". Questa, conclude
>Frattini, "è la decisione che ha preso Bush".
>
>E' assolutamente ncessaria e urgente una manifstazione contro la posizione
>del governo, non soltanto astrattamente contro la guerra, e di sostegno
>per la posizione francese.
>D'altronde la Francia e la Germania rischiano un boicottaggio da parte
>degli Stati Uniti, e nulla sarà più come prima nella comunità internazionale.
>Si potrebbe quindi pensare ad una manifestazione di sostegno simbolico ai
>due consolati a Milano, ed ovviamente alle ambasciate di Francia e
>Germania a Roma.
>
>Credo invece che sarebbe efficace per contrastare la posizione
>americana fare un boicottaggio contro le aziende e i prodotti americani,
>ad esempio con occupazioni non-violente dei McDonald's, distribuendo
>bandiere e simboli di pace ai lavoratori e spiegando alla gente perchè non
>bisogna andare a spendere i soldi in questi posti, la chiamo campagna di
>evangelizzazione laica.
>
>
>
>

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)