TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

sostegno onu e francia e boicottagio usa

Autore: paolo Cammarano
una manifestazione di sostegno al ruolo dell'onu, ed in particolare alla posizione della Francia e della Germania. inoltre propongo una campagna di boicottagio ai prodotti statunitensi fatta attraverso la dissuasione paciica e non violenta, in particolare nei mcdonald's

Invito tutte le persone di buona volontà a fare una
>manifestazione di opposizione alla posizione del governo che ha deciso di
>essere completamente favorevole alla guerra unilaterale, e di sostegno al ruolo dell'onu
>e alle posizioni franco-tedesche all'interno della Comunità Europea.
>Dopo la posizione dl ministro della difesa martino che ha dichiarato di
>essere personalmente favorevole a questa guerra e la lettera di Bush a
>Berlusconi, anche i ministro degli Esteri ha detto la sua chiaramente,
>come si può evincere dalle dichiarazioni a Radio Anch'io di stamattina.
>Franco Frattini ha sintetizzato l'atteggiamento del governo italiano. "Non
>la chiamo guerra, ma azione di polizia internazionale" ha detto, poi ha
>giudicato positivamente la decisione di Stati Uniti, Gran Bretagna e
>Spagna di ritirare la risoluzione, perché "se l'Onu non è in grado di
>trovare una soluzione, meglio evitare la spaccatura e il veto di Francia e
>Russia.
>L'intervento militare è "legittimo" ha ribadito il ministro, il governo
>italiano non se la sente di "tradire gli amici americani, e se "per il
>nostro Paese è stata una sofferenza non fornire soldati", è impossibile
>non garantire il "supporto minimo logistico", ossia l'"utilizzo delle basi
>e dal sorvolo".
>insomma il governo italiano si rammarica soltanto perchè una stupida
>costituzione pacifista intralcia il proprio desiderio di guerra.
>Frattini non ha espresso alcun giudizio diretto sulle conseguenze che il
>conflitto avrà sul ruolo dell'Onu, ma ha comunque delineato l'esigenza,
>per l'organismo, di "affrontare un dibattito profondo" per decidere "se
>può ed è in condizioni di assumere quel ruolo di soluzione delle crisi
>internazionali anche mediante l'uso
>della forza".
>
>Compito e missione primaria della Nazioni Unite, aggiunge il ministro
>degli Esteri, "è creare le condizioni per la pace, per un ordine
>internazionale", ma il problema si pone "quando scattano i veti: lasciamo
>che Saddam continui per 12 anni o - si chiede il ministro - prendiamo atto
>che sulla base delle risoluzioni è il momento di agire?". Questa, conclude
>Frattini, "è la decisione che ha preso Bush".
>
>E' assolutamente ncessaria e urgente una manifstazione contro la posizione
>del governo, non soltanto astrattamente contro la guerra, e di sostegno
>per la posizione francese.
>D'altronde la Francia e la Germania rischiano un boicottaggio da parte
>degli Stati Uniti, e nulla sarà più come prima nella comunità internazionale.
>Si potrebbe quindi pensare ad una manifestazione di sostegno simbolico ai
>due consolati a Milano, ed ovviamente alle ambasciate di Francia e
>Germania a Roma.
>
>Credo invece che sarebbe efficace per contrastare la posizione
>americana fare un boicottaggio contro le aziende e i prodotti americani,
>ad esempio con occupazioni non-violente dei McDonald's, distribuendo
>bandiere e simboli di pace ai lavoratori e spiegando alla gente perchè non
>bisogna andare a spendere i soldi in questi posti, la chiamo campagna di
>evangelizzazione laica.
>
>
>
>

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)