andrea aufieri

6 Articoli
  • Video e foto di Chiara Castellani all' "Otto Marzo Sempre"

    Video e foto di Chiara Castellani all' "Otto Marzo Sempre"

    Incontro che si è tenuto sabato 30 aprile a Lecce
    6 maggio 2011 - Amici di Chiara Castellani, Antonietta Podda, Andrea Aufieri
  • La casa dov'è?
    Il dossier del terzo numero di Palascìa

    La casa dov'è?

    Più piccole, affollate, vetuste e senza servizi: le case dei migranti
    15 dicembre 2010 - Andrea Aufieri
  • La Bellezza è Migrante

    La Bellezza è Migrante

    L'editoriale del n.3 di Palascìa_l'informazione migrante
    "La casa dov'è?" è il titolo del numero: viaggio in cerca di alloggio per i migranti
    1 novembre 2010 - Andrea Aufieri
  • Campo rom Panareo, in "sosta" da vent'anni
    Se l'altro è molto vicino

    Campo rom Panareo, in "sosta" da vent'anni

    I rom a Lecce non sono di passaggio, ma le istituzioni non sembrano capirlo
    10 ottobre 2010 - Andrea Aufieri
  • (R)esistere
    Editoriale del n.2 di Palascìa_l'informazione migrante, quadrimestrale d'intercultura

    (R)esistere

    Le difficoltà dello Stivale a trovare la strada della convivialità, l'esistenza di molte realtà, piccole e non sempre collegate tra loro, che resistono a una realtà avvilente
    24 luglio 2010 - Andrea Aufieri
  • Stefania Divertito a Lecce presenta il suo "Amianto, storia di un serial killer"

    Quelle fibre killer che ammorbano l'Italia

    Dal reportage sulla Bosnia all'inchiesta sull'amianto, passando per le indagini sull'uranio impoverito: passato, presente e futuro di un'autrice d'eccezione, che ci racconta il suo modo di fare giornalismo
    7 dicembre 2009 - Andrea Aufieri

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)