autorizzazione integrata ambientale

3 Articoli
  • Ilva, quello che i tecnici non hanno...visto
    Il caso

    Ilva, quello che i tecnici non hanno...visto

    L’Udc, Sezione Don Luigi Sturzo di Statte, critica fortemente l’assenza del Responsabile Ambiente di Statte, durante il sopralluogo effettuato presso lo stabilimento di Ilva S.p.A. da parte dell’intera Commissione Ambiente del Comune, avvenuta nello scorso mese di luglio
    27 agosto 2010 - Aldo D'Ippolito
  • Il fallimento dell'ambientalismo italiano
    Ecco i diritti ambientali che partiti e associazioni ambientaliste ci hanno nascosto. Uno scandalo italiano

    Il fallimento dell'ambientalismo italiano

    Il 15 giugno 2007 invio a "Mosaico di Pace", il mensile per cui scrivo, un articolo che denuncia come partiti e associazioni ambientaliste non abbiamo promosso alcuna campagna di mobilitazione nazionale per esercitare i nuovi diritti contemplati nell'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale). A distanza di sei mesi la situazione è la stessa: un desolante deserto.
    8 dicembre 2007 - Alessandro Marescotti
  • L'AIA: tra rinvii, inadempienze procedurali ed omissioni
    La denuncia dell’ing. De Marzo del Comitato per Taranto

    L'AIA: tra rinvii, inadempienze procedurali ed omissioni

    La catena di attenzioni e denunce sulla questione dell’inquinamento ambientale si allunga sempre più, arricchendosi di inquietanti particolari. Allarmanti considerazioni vengono espresse dall’ing De Marzo, del Comitato per Taranto, sentito dal ’Corriere’.
    28 novembre 2007

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)