azione nonviolenta

6 Articoli
  • TPAN: che fare adesso
    Trattato ONU di Proibizione Armi Nucleari

    TPAN: che fare adesso

    Comunicato stampa: incontro su Internet svoltosi il 22 gennaio 2021 - azione non celebrazione
    23 gennaio 2021 - Laura Tussi
  • Azione Nonviolenta - Attualizzare la Resistenza per la comune umanità
    Azione Nonviolenta, storica rivista del Movimento Nonviolento, fondata da Aldo Capitini e diretta da Mao Valpiana, presenta:

    Azione Nonviolenta - Attualizzare la Resistenza per la comune umanità

    21 dicembre 2016 - Laura Tussi
  • Armi, un affare di Stato
    PRESSENZA- International Press Agency- e AZIONE NONVIOLENTA, Rivista fondata da Aldo Capitini nel 1964, insieme per il disarmo

    Armi, un affare di Stato

    PRESSENZA- International Press Agency- e AZIONE NONVIOLENTA, Rivista fondata da Aldo Capitini nel 1964, pubblicano la recensione al libro di Duccio Facchini, Michele Sasso, Francesco Vignarca: "Armi, un affare di Stato. Soldi, interessi, scenari di un business miliardario" Editore Chiarelettere, Milano 2012
    7 novembre 2012 - Laura Tussi
  • Contro il nucleare e contro la privatizzazione dell'acqua per opporsi alla logica del potere.

    Attivisti per la pace in digiuno contro la guerra

    Vari movimenti attivi per la pace e la nonviolenza e alcuni istituti di ricerca per la pace si oppongono con il digiuno e con azioni nonviolente a una società oligarchica e militarizzata, esposta a rischi inaccettabili, nell’interesse di poche caste potenti dei signori dell’atomo, del petrolio e del complesso militare-industriale.
    10 giugno 2011 - Laura Tussi
  • Tutti noi vogliamo che i diritti fondamentali siano garantiti per ogni persona.

    Gli Attivisti per la Pace: il digiuno contro la guerra.

    Il Centro Studi Sereno Regis di Torino e tutti gli Istituti di Ricerca e i movimenti attivi per la pace e la Nonviolenza si oppongono con il digiuno, con l'astensione dalla parola, con l'Azione Nonviolenta, ad una società oligarchica e militarizzata, consegnata a rischi inaccettabili, nell'interesse di poche caste potenti dei signori dell'atomo e del petrolio.
    8 aprile 2011 - Laura Tussi
  • Editoriale del nuovo numero di Azione Nonviolenta

    L’alta velocità si ferma davanti alla forza della Valle

    La resistenza nonviolenta al progetto della TAV
    Mao Valpiana

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)