castro

7 Articoli
  • Cuba oggi

    23 febbraio 2008 - Flaviano Bianchini
  • Cuba, un anno senza Fidel

    Ieri, per la prima volta in 48 anni, le cerimonie del 26 luglio le ha celebrate Raul. All'ombra del lider maximo nel bene e nel male
    27 luglio 2007 - Maurizio Matteuzzi
  • Reportage Un diario dall'Havana, verso il dopo Fidel

    Cuba, l'isola sottovetro

    Con la malattia del leader maximo è peggiorata la solita disinformazione dei grandi media internazionali. Non si raccontano i problemi veri di Cuba e si amplifica la propaganda Usa. Ecco alcune questioni tra quelle più trascurate
    31 agosto 2006 - Gianni Minà
  • Cara Cuba, Fidel non ti lascia

    La transizione cubana. Gli Usa sperano sia la volta buona, ma sbagliano. Il dialogo con la gente è il collante che tiene insieme il paese e che ha fatto tener botta a Cuba per mezzo secolo neutralizzando cospirazioni e strategie montate per distruggere il suo modello sociale e politico
    3 agosto 2006 - Gianni Minà
  • Fidel Castro; appunti per un coccodrillo che per ora non servirà

    3 agosto 2006 - Gennaro Carotenuto
  • Delego le funzioni...

    Il proclama

    Per la prima volta in 47 anni Fidel Castro delega le sue funzioni...
    2 agosto 2006
  • dichiarazione di Fidel Castro a Ignacio Ramonet nel suo libro "Fidel Castro, biografía a due voci"

    Venezuela: Fidel Castro rivela che volevano fucilare Chávez, ma il plotone si rifiutò di sparare

    Nel libro pubblicato dalla casa editrice Debate, il presidente cubano rivela informazioni non divulgate sui fatti dell'aprile del 2002 in Venezuela
    14 aprile 2006 - Ignacio Ramonet

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)