• Chi siamo
  • Contattaci
  • Partecipa
  • Cerca
  • Sostienici
  • Pace
  • Cultura
  • Solidarietà
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia
  • Ospiti
  • Calendario
  • Liste
  • Video
  • English
  • Cerca
  • Registrati
  • Login
Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedere di dire NO a questo disastroso piano di riarmo.
Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedere di dire NO a questo disastroso piano di riarmo.
Parole chiave > dialogo

dialogo

243 Articoli - pagina 1 ... 9 10
  • PAROLA A RISCHIO

    Magi d’Oriente

    Dalla simbologia biblica dei Magi un invito a diventare stranieri. Ad ascoltare altre culture. Altre religioni. A scoprire la bellezza di altri mondi.
    Antonietta Potente o.p.
  • Nell’Europa delle Chiese divise
    ECUMENISMO

    Nell’Europa delle Chiese divise

    Verso la terza assemblea ecumenica delle Chiese d’Europa a Sibiu. Un percorso assembleare. Un pellegrinaggio che consolida il cammino comune delle Chiese d’Europa.
    Serena Noceti
  • Compagni di strada

    Compagni di strada

    La Chiesa e il mondo. Non più diffidenti ma compagni di strada.
    L’anelito di rinnovamento aperto dal Concilio. Ancora difficile da digerire.
    Giovanni Turbanti
  • Lo spazio della coscienza
    DICEMBRE 2005

    Lo spazio della coscienza

    A cura di Alberto Conci e Andrea Bigalli
  • PONTI E NON MURI

    Una convivenza possibile

    Racconti di vita quotidiana. In cui il dialogo tra palestinesi e israeliani esiste.
    Nella semplicità delle cose di ogni giorno.
    Intervista di Giulia Ceccuti
  • CHIESA

    Ri-conciliamoci

    La riforma della Chiesa. Il dialogo col mondo. Lo slancio del Concilio s’è spento. Anzi sembrano prevalere le spinte regressive. Un nuovo Concilio. Ecumenico. Per rilanciare una fede dialogica e aperta.
    Giovanni Cereti
  • Cari amici musulmani
    DIALOGO

    Cari amici musulmani

    Colonia 2005: parole si speranza tra il Presidente dell’Unione Turco-Islamica e Benedetto XVI. Per ribadire al mondo intero che tra Cristianesimo e Islam non c’è alcuna guerra.

    A cura di Luigi Sandri
  • SPIRITUALITÀ

    Alfabeto della libertà

    La libertà non è fare quello che si vuole. È vivere senza corazze.
    Riconoscimento dell’altro.
    Le pagine di un inconsueto dialogo tra un giornalista italiano,
    Francesco Comina, e un monaco brasiliano, Marcelo Barros.
    Angelo Reginato
  • La fede inclusiva
    ECUMENISMO

    La fede inclusiva

    Abbandonare ogni pretesa. Di verità assoluta. Il dialogo con le altre religioni può partire solo modificando l’atteggiamento. E i presupposti teologici. Appunti per un ecumenismo che non è ancora nato. Ma di cui abbiamo bisogno. Urgente.
    Carlo Molari
  • ECUMENISMO

    Riconciliarsi per fede

    Quello che le Chiese cristiane riconciliate possono fare per un'Europa di pace. Intervista a Meo Gnocchi, presidente del Segretariato Attività Ecumeniche.
    A cura di Simone Morandini
  • La vera sfida dei nostri tempi
    DIALOGO

    La vera sfida dei nostri tempi

    Troppe volte le differenze ingigantite dai nostri orgogli fanno dimenticare che il popolo di Dio vuole l’unità.
    Iuvenalie Ionascu
  • Un ponte tra Oriente e Occidente
    ROMANIA

    Un ponte tra Oriente e Occidente

    Lingua neolatina, tradizione bizantina: la Chiesa ortodossa romena e la sua storia
    che intreccia e fa incontrare mondi diversi.
    Traian Valdman
  • GENNAIO 2004

    Chiese sorelle in cerca di dialogo

    A cura di Luigi Sandri
  • Appello ecumenico al dialogo cristiano-islamico

    Il dialogo ha vinto sul terrore

    Comunicato stampa n. 5
    8 gennaio 2004 - Comitato organizzatore
  • MEDIO ORIENTE

    Uguale il sangue uguale il futuro

    The Parents’ Circle, 500 famiglie palestinesi e israeliane colpite dalla morte di un congiunto. Insieme per cercare la pace.
    Adel Misk
  • Un rinnovato appello al dialogo tra cristiani e musulmani

    10 ottobre 2003
  • RELIGIONI

    Scontri di civiltà

    C’è chi fomenta l’odio. Ma occorre proseguire nel dialogo islam cristianesimo.
    La prossima Giornata, il 21 novembre.
    Giovanni Sarubbi
  • ECUMENISMO

    Europa Culture, religioni

    La quarantesima sessione di formazione del SAE.
    Elena Milazzo Covini
pagina 10 di 10 | precedente - successiva

Sociale.network

Prossimi appuntamenti

  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    ROMA (RM)
  • nov
    16
    dom
    evento

    Sounds for Gaza

    BARI (BA)
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    La rivolta di San Mauro Forte

    ROMA (RM)
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”

    San Cesario di Lecce (LE)
  • nov
    17
    lun
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre

    Aradeo (LE)
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    Milano (MI)

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)