effetto domino

4 Articoli
  • Progetti Eni:ll 22 gennaio Taranto é a Bruxelles
    Comunicato stampa

    Progetti Eni:ll 22 gennaio Taranto é a Bruxelles

    E' stata fissata per il 22 gennaio 2013, alle ore 9.20, a Bruxelles, in commissione per le petizioni, la discussione di due petizioni presentate dal comitato Legamjonici in collaborazione con l'associazione Greenaction Transnational.
    26 dicembre 2012 - Daniela Spera
  • Taranto, quanto vengono protetti e informati i cittadini? Sit-in di fronte alla Prefettura
    Comunicato stampa

    Taranto, quanto vengono protetti e informati i cittadini? Sit-in di fronte alla Prefettura

    Martedì 11 dicembre saremo davanti alla Prefettura dalle ore 10 alle ore 17 per dare continuità all'iniziativa del 5 dicembre realizzata insieme a tanti amici, sul tema della difesa della Costituzione, della legalità a Taranto e a sostegno della magistratura
    11 dicembre 2012 - Vittoria Orlando Fulvia Gravame Alessandro Marescotti
  • "Gli impianti Eni dovevano essere fermati già dal 2010"
    Nuova denuncia del Comitato ambientalista Legamjonici

    "Gli impianti Eni dovevano essere fermati già dal 2010"

    Perchè il comitato tecnico regionale non ha ordinato la sospensione delle attività?
    25 agosto 2011 - Alessandra Congedo
  • Lettera del 06/04/07 al Comitato Tecnico Regionale dei Vigili del Fuoco e p.c. al Presidente dell'Autorità Portuale di Taranto - Dott. M. Conte

    Rigassificatore di Taranto: richiesta di annullamento del Nulla Osta di Fattibilità

    Annullamento in via di autotutela, ai sensi dell’art. 21 nonies della legge n. 241/90, del nulla osta di fattibilità prot. n. 4184 del 24.5.2005 rilasciato dal Comitato Tecnico Regionale dei Vigili del Fuoco
    6 aprile 2007 - Il Comitato per il no al rigassificatore di Taranto

Dal sito

  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)