export

16 Articoli
  • ARMI

    Grandi affari italiani

    Renzi triplica l’export e riduce la trasparenza.
    Dati e note a margine dell’ultima relazione al Parlamento sulla vendita delle armi.
    Giorgio Beretta
  • Bombe italiane ai sauditi
    ULTIMA TESSERA

    Bombe italiane ai sauditi

    L’Italia vende armi all’Arabia Saudita: affari di armi!
    Giorgio Beretta
  • Le esportazioni di armi italiane nel 2011

    Analisi sintetica dei dati e considerazioni
    13 giugno 2012 - Archivio Disarmo
  • ‘Per l'Italia la guerra è solo un ricordo’

    (M. Monti)
    17 maggio 2012 - Renato Sacco
  • Rete Disarmo contro il "far west" delle armi in Italia

    Rete Disarmo contro il "far west" delle armi in Italia

    «Il Governo vuole diminuire il controllo sulle armi leggere e riscrivere la legislazione sull’export militare italiano», denuncia la "Rete Italiana per il Disarmo".
    28 luglio 2011
  • Armi italiane in Egitto, Algeria...

    3 febbraio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • DISARMO

    Un colpo di mano

    C’è chi vuol mandare in pensione una delle migliori leggi che abbiamo: quella che regola l’export di armamenti. Viaggio nelle direttive europee, nelle intenzioni dei legislatori e nei dati sulle esportazioni.
    Giorgio Beretta
  • Alienum est a ratione

    15 dicembre 2009 - Renato Sacco
  • Armi made in Italy

    Comunicato Stampa Campagna di Pressione alla Banche Armate
    6 aprile 2009
  • ARMI

    All'armi!

    Codice di condotta sull’export di armi: in Europa lo vuole solo il Parlamento.
    Vittorio Agnoletto
  • Prevenire non è meglio che ricercare?

    Arrestato Radovan Karadzic. A Sarajevo si fa festa. La storia è piena di ‘dittatori’ o ‘criminali’ ritenuti ‘amici’ che poi diventano, non da latitanti ma ancora in carica, o semplici ‘dittatori’, o ‘nemici da combattere’, a cui fare la guerra.
    23 luglio 2008 - Renato Sacco
  • ULTIMA TESSERA

    Dov’è l’elenco delle banche?

    Una grave e indebita modifica della Relazione governativa 2008 sull’esportazione di armi: manca l’elenco delle singole banche e relative autorizzazioni. La lettera inviata al Presidente del Consiglio
    Missione oggi, Mosaico di pace, Nigrizia
  • ULTIMA TESSERA

    Armi, il vero business italiano

    Triste primato: l’industria italiana per la difesa ha consolidato la propria capacità produttiva nel campo delle esportazioni di materiale per la sicurezza e la difesa.
    Giorgio Beretta
  • L'export a più 61% nel 2006

    Armi italiane, esportazioni record

    Anno di lauti profitti, il governo ha autorizzato vendite per 2 miliardi. Tra i clienti le zone calde del mondo: Cina, Colombia, Nigeria
    27 settembre 2007 - Marco Sodano
  • STILI DI VITA

    Subdoli sponsor

    Occorre un codice etico che ponga un confine netto con banche o ditte che sostengono l’export delle armi o interessi in guerre. Anche in Chiesa.
    A cura della redazione
  • BANCHE

    Quelle relazioni pericolose

    Rapporti non sempre puliti, triangolazioni, scandali. Che cosa si muove dietro gli intrecci tra sistema bancario e mercato delle armi?

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)