export

16 Articoli
  • ARMI

    Grandi affari italiani

    Renzi triplica l’export e riduce la trasparenza.
    Dati e note a margine dell’ultima relazione al Parlamento sulla vendita delle armi.
    Giorgio Beretta
  • Bombe italiane ai sauditi
    ULTIMA TESSERA

    Bombe italiane ai sauditi

    L’Italia vende armi all’Arabia Saudita: affari di armi!
    Giorgio Beretta
  • Le esportazioni di armi italiane nel 2011

    Analisi sintetica dei dati e considerazioni
    13 giugno 2012 - Archivio Disarmo
  • ‘Per l'Italia la guerra è solo un ricordo’

    (M. Monti)
    17 maggio 2012 - Renato Sacco
  • Rete Disarmo contro il "far west" delle armi in Italia

    Rete Disarmo contro il "far west" delle armi in Italia

    «Il Governo vuole diminuire il controllo sulle armi leggere e riscrivere la legislazione sull’export militare italiano», denuncia la "Rete Italiana per il Disarmo".
    28 luglio 2011
  • Armi italiane in Egitto, Algeria...

    3 febbraio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • DISARMO

    Un colpo di mano

    C’è chi vuol mandare in pensione una delle migliori leggi che abbiamo: quella che regola l’export di armamenti. Viaggio nelle direttive europee, nelle intenzioni dei legislatori e nei dati sulle esportazioni.
    Giorgio Beretta
  • Alienum est a ratione

    15 dicembre 2009 - Renato Sacco
  • Armi made in Italy

    Comunicato Stampa Campagna di Pressione alla Banche Armate
    6 aprile 2009
  • ARMI

    All'armi!

    Codice di condotta sull’export di armi: in Europa lo vuole solo il Parlamento.
    Vittorio Agnoletto
  • Prevenire non è meglio che ricercare?

    Arrestato Radovan Karadzic. A Sarajevo si fa festa. La storia è piena di ‘dittatori’ o ‘criminali’ ritenuti ‘amici’ che poi diventano, non da latitanti ma ancora in carica, o semplici ‘dittatori’, o ‘nemici da combattere’, a cui fare la guerra.
    23 luglio 2008 - Renato Sacco
  • ULTIMA TESSERA

    Dov’è l’elenco delle banche?

    Una grave e indebita modifica della Relazione governativa 2008 sull’esportazione di armi: manca l’elenco delle singole banche e relative autorizzazioni. La lettera inviata al Presidente del Consiglio
    Missione oggi, Mosaico di pace, Nigrizia
  • ULTIMA TESSERA

    Armi, il vero business italiano

    Triste primato: l’industria italiana per la difesa ha consolidato la propria capacità produttiva nel campo delle esportazioni di materiale per la sicurezza e la difesa.
    Giorgio Beretta
  • L'export a più 61% nel 2006

    Armi italiane, esportazioni record

    Anno di lauti profitti, il governo ha autorizzato vendite per 2 miliardi. Tra i clienti le zone calde del mondo: Cina, Colombia, Nigeria
    27 settembre 2007 - Marco Sodano
  • STILI DI VITA

    Subdoli sponsor

    Occorre un codice etico che ponga un confine netto con banche o ditte che sostengono l’export delle armi o interessi in guerre. Anche in Chiesa.
    A cura della redazione
  • BANCHE

    Quelle relazioni pericolose

    Rapporti non sempre puliti, triangolazioni, scandali. Che cosa si muove dietro gli intrecci tra sistema bancario e mercato delle armi?

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)